Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024
Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 5 al 6 ottobre 2024.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 5 e 6 ottobre 2024
Festa della Zucca
- Sabato 5 settembre 2024

1^ Festa della Zucca di San Martino di Venezze
Intrattenimento Musicale
Stand Gastronomico, Zona Aperitivo, Bancherelle giochi per bambini
PROGRAMMA:
Venerdì 4 Ottobre :
18.00 "APERITIVO con dj set “
19:30 Apertura Stand Gastronomico
22:00 MARCO BOLLANI dj & MARCELLO TREOSSI cena spettacolo con musica anni 80/90/2000
Sabato 5 Ottobre:
18.00 "APERITIVO con dj set “
19:30 Apertura Stand Gastronomico
22:00 BUBU DJ & MARCELLO TREOSSI cena spettacolo con musica 80/ 90/2000
EVENTO GARANTITO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO
Official partner QUESTIONE DI FEELING
È consigliata la prenotazione: 3517922765 / 3759150365
Rewind 90 a Rovigo
- Sabato 5 ottobre 2024

Immergetevi nel fantastico mondo degli anni '90, arricchito dai nostri talentuosi performer, pronti a regalarvi momenti indimenticabili attraverso le più grandi hit che hanno segnato un'epoca.
Accompagnato da spettacolari gadget, tantissimi effetti speciali e coreografie eseguite dalle nostre straordinarie ballerine, tutto con il marchio di qualità di Rewind 90.
Per info: direzione@rewind90.it
Ingresso Gratuito
Domenica al Museo

- Domenica 6 ottobre 2024
Si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Per la Provincia di Rovigo:
Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine (barchessa di Villa Badoer) - Clicca qui
Museo archeologico nazionale di Adria - Clicca qui
FIUME DI MEZZO
- Domenica 6 ottobre 2024

Il fiume di mezzo offre un’opportunità nuova per scoprire il territorio. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che alternano la via d’acqua alle vie ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto che è allo stesso tempo innovativo, sostenibile e aperto a tutti. Lungo i percorsi, tante eccellenze culturali, storiche e naturalistiche.
Riconfermati i tre percorsi bike and boat già lanciati con successo la scorsa estate e molto apprezzati da tanti turisti e visitatori sia dal punto di vista naturalistico che culturale: Via dell’Acqua - Tra ville e castelli - La via dell’Archeologia.
Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) "Soffitta in Piazza"
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori