Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio 2025
Pubblicato:

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 5 al 6 luglio 2025.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 5 e 6 luglio 2025

Festival dei Popoli XLII edizione

  • Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

Informazioni attuali
Quarantaduesima edizione de il Festival dei Popoli, organizzato dall’Associazione Centro documentazione polesano-Odv. Il festival si svolge a Salvaterra nella Casa della Cultura e della Legalità, bene sequestrato alla criminalità organizzata.

Programma completo:

- Sabato 5 luglio
ore 21.00
SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE, CON I SAPERI DELLA NONVIOLENZA
conversazione con Pasquale Pugliese, autore e formatore sui temi della pace e della non violenza, componente del coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento

- Domenica 6 luglio
ore 11.30
PACICLICA - Pedaliamo per la pace
la pace che comune un filo di Arianna condurrà a Salvaterra le FIAB dei territori in collaborazione con Emergency Rovigo
Ospite speciale Saverio Merzliak, autore del libro Linee confuse. Storie di genti e di confini
(per chi volesse pedalare ritrovo ore 10.45: arrivo a Badia Polesine in piazza Vittorio Emanuele II, da dove i ciclisti si dirigeranno a Salvaterra. Ritrovi anche a Rovigo, Legnago, Occhiobello e Ostiglia.dalle ore 19.30
THIERRY APRE LE DANZE
con Thierry Parmentier, danzattore
è consigliato un abbigliamento di colore bianco (anche una sola maglietta)

- Lunedì 7 luglio
ore 21.00
MI DIA DUE ETTI DI STORIA E UN BARATTOLO DI MATEMATICA
Lo studio: dal diritto al merito della merce
conversazione con Raffaele Mantegazza, docente di Scienze Umane e Pedagogiche - Università di Milano-Bicocca
accompagnato dall'artista Mauro Valerio

- Martedì 8 luglio
ore 21.00
ESSERE CITTADINI DEL FUTURO: COSA SIGNIFICA E COME POSSIAMO DIVENTARLO
conversazione con Roberto Paura, presidente dell'Italian Institute for the Future

- Mercoledì 9 luglio
ore 21.00
ESSERE CITTADINI DEL XXI SECOLO: QUALI SFIDE TRA DIRITTI E DOVERI
conversazione con Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico

- Giovedì 10 luglio
ore 21.00
LA GUERRA E' TOSSICA, LA PACE E' RINNOVABILE
conversazione con Fabio Dessì, giornalista ambientalista

- Venerdì 11 luglio
ore 21.00
RAISE
concerto musicale con Elli de Mon

- Sabato 12 luglio
ore 21.00
ECATORF TRIO
Tre fiati, emergono dagli abissi del suono, si immergono nelle profondità telluriche e lunari degli infrasuoni
concerto musicale con Sergio Fedele (ecatorf, clarinetti, flauti), Piero Bittolo Bon (clarinetti, flauti) e Francesco Bucci (trombone, tuba)

- Domenica 13 luglio
ore 21.00
BEV - BONIFICA EMILIANA VENETA
concerto musicale con Marco Manini (canto, chitarra, piffero, piva), Alessandro Mottaran (piva, musa, clarinetto in do, mandoloncello, coro), Giorgio Panagin (contrabbasso), Walter Rizzo (ghironda, bombarda, piva, coro), Walter Sigolo (fisarmonica), Claudio Vezzali (violini, coro).
Intervento di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli

Il Festival dei Popoli 2025 è patrocinato da Regione, Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo, Comune di Badia PolesineRetEventi, Sistema Bibliotecario Provinciale, Università degli Studi di Padova


Il Teatro Siete Voi - Estate 2025

  • Sabato 5 luglio 2025

Il programma 2025 è particolarmente pregevole, poiché propone spettacoli praticamente tutti nuovi per il Polesine, uno addirittura, in anteprima nazionale. “To Play or not to play?” è l’ultima produzione del duo Lannutti&Corbo, un mago comico ed una acrobata di fama internazionale, che saranno in piazza San Giovanni Battista a Costa, il prossimo 12 luglio. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15 e si entra con biglietto di 4 euro, eccettuate le date di Rovigo e Porto Tolle, che sono gratuite.

INFO ORARI E BIGLIETTERIA
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15 e si tengono all’aperto. Il biglietto d’ingresso unico è di 4 euro, con l’eccezione degli spettacoli di Porto Tolle e Rovigo, che sono gratuiti. La biglietteria in loco apre alle ore 20.30. Per prenotazioni e informazioni telefonare a ViviRovigo 347/6923420 (anche whatsapp) o scrivere a prenotazione@ilteatrosietevoir.it.

IL TEATRO SIETE VOI Circo&Teatro per tutti - Estate 2025 è un progetto di Irene Lissandrin. Organizzato da ViviRovigo Aps ed il Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo. La collaborazione delle amministrazioni comunali di Rovigo, Adria, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, San Bellino e Stienta.
Grazie a: Irsap Foundation, Bvr Banca del Veneto Centrale, Banca Adria Colli Euganei, Borsari, Polaris srl, Sustain Tech Hub, Baccaglini auto, Il Circolo di Rovigo.

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
spettacoli alle ore 21.15

SABATO 5/07
FRASSINELLE Piazza del Popolo
Strade sui sassi
Storia epica di danza, fuoco, trampoli e teatro
Pazo Teatro

GIOVEDì 10/07
OCCHIOBELLO Piazza Giacomo Matteotti
Café Rouge
Un’affascinante acrobata e un giocoliere d’altri tempi
Circo Bipolar

SABATO 12/07
COSTA DI ROVIGO Piazza San Giovanni Battista
To Play or not to play?
Con gli equilibristi del sapere, maghi dell’invisibile
Lannutti & Corbo

MARTEDÌ 15/07
PORTO VIRO Via Roma parcheggio scuola primaria
Kalinka
Il circo come non lo avete mai visto
Nando e Maila

SABATO 26/07
PORTO TOLLE Piazza Primo Maggio Donzella
Sopravvivere agli anni ‘20
Gangstar, jazz, risate e brillantini
Barbamoccolo

MARTEDì 26/08
ROVIGO Piazza San Bortolo
La città abbandonata
Le assurde storie urbane della Principessa Fiordispina
Il Teatro Siamo Noi Compagnia

VENERDì 29/08
ADRIA Piazza Cavour
Airship Pirate
Un imperterrito avventuriero che non tornerà a casa ma raggiungerà il suo amore, forse
Teatro Moro


Discover Rovigo Special Edition: Visita alle Torri Medioevali

  • Domenica 6 luglio 2025

Domenica 6 luglio in occasione del concerto di Malika Ayane organizzato da Tra Ville e Giardini vi porteremo sulla Torre Donà con una edizione speciale del Discover Rovigo

Un percorso guidato speciale all’Alta Torre simbolo della città, vi condurrà nel suo suggestivo passato medioevale, alla scoperta di una struttura ed organizzazione urbana ormai perduta.
Un’esperienza unica per vedere la città da una prospettiva insolita ed originale.


Tra Ville e Giardini 2025: MALIKA AYANE

  • Domenica 6 luglio 2025

Si apre la 26ma edizione della rassegna “Tra ville e giardini, itinerario di musica, teatro e circo nelle ville e nelle piazze del Polesine”, manifestazione di spettacoli dal vivo della Provincia di Rovigo, con la collaborazione dell'Ente Rovigo Festival e dei 15 Comuni polesani ospitanti gli eventi. La rassegna è realizzata con il contributo della Regione del Veneto e della Fondazione Cariparo.

Malika Ayane

In concerto

Malika Ayane, voce

Jacopo Bertacco, chitarra

Claudio Flaminio, chitarra

Massimo Morganti, trombone

Filippo Cornaglia, percussioni e batteria

Malika è una delle voci più originali del nostro panorama musicale, il suo stile pop personale è sempre riconoscibile e raffinato. Le sue canzoni sono spesso descritte come eleganti e ricercate, con testi profondi, mai banali. Vanta sin dall’inizio della sua carriera collaborazioni con illustri artisti, autori e produttori nazionali e internazionali, ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo come concorrente e come ospite, ha vinto due volte il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio e Tv. Numerosi i dischi di cui è stata coautrice e produttrice più volte certificati disco di platino, ha vinto numerosi riconoscimenti tra i quali un TRL Award, quattro Wind Music Awards, un Premio Lunezia ed un Premio Roma Videoclip

Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Posto unico numerato intero Euro 15,00.
Ridotto under 18 e over 65 Euro 12,00. Bambini fino ai 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Prevendita e biglietteria on-line su www.diyticket.it – tel. 06 83393024.
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.

Ore 19:00, visita guidata a Torre Donà.
Durata 45 minuti, max 15 persone.
Biglietto intero € 10,00,
prezzo speciale possessori biglietto concerto € 5,00.
Per info e prenotazione tel. 0425 206 206, mail iat@comune.rovigo.it


Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  "Soffitta in Piazza"

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori