Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 4 al 5 ottobre 2025.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 4 e 5 ottobre 2025
Rovigo Comics_Fest 2025
- Sabato 4 e domenica 5ottobre 2025
Arriva a Rovigo la prima edizione di un nuovo imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay e cultura pop: Rovigo Comics_Fest 2025!
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, il festival prenderà vita con una due giorni ricca di eventi al centro della città: vi aspettano Artist Alley, Giochi di Ruolo, Gunpla, Meet&Greet, una mostra mercato con espositori da tutto il settore, e tanto altro!
Non mancheranno gli eventi sul palco: il KPOP Contest, l’amatissimo Cosplay Contest e tante attività per vivere appieno l’energia di questo nuovissimo festival firmato Cosplay And Nerd!
Come sempre INGRESSO GRATUITO per tutti!
Si svolgerà nei giorni:
sabato 4 ottobre: raduni a tema, kpop contest, live musicale dj set
domenica 5 ottobre: special guest e Cosplay Contest EveryPiPLFunCOSPLAY CONTEST EveryPiPLFun by CosplayAndNerd
Sarà il contest ufficiale del Rovigo Comics_Fest.
Per la partecipazione è consigliata la PRE-ISCRIZIONE sul sito:
https://www.cosplayandnerd.it/preiscrizione-gara-cosplay/
Visita la Collezione Balzan
- Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Informazioni attuali
Orari di apertura
La Collezione Balzan è conservata nel Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine (Ro), Via Danieli 45021
Sabato e Domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 18.00
Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto *€ 3,00
Gruppi **€ 3,00
Scuole ***€ 1,00
Gratuito ***** dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, over 65
** min. 15 persone, 1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti
*** 2 accompagnatori gratuiti per classe
**** bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti, giornalisti con tesserino, militari in divisa, guide turistiche con tesserino
Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole inviando la richiesta a info@pop-out.it oppure a info@collezionebalzan.it.
Rassegna a pedali
- Sabato 5 ottobre 2025
In un’epoca in cui tutto corre veloce, noi scegliamo di rallentare. di scoprire il territorio pedalando da un luogo all’altro per ricostruire storie di comunità. “Rassegna a pedali” è una biciclettata culturale che mette in rete una serie di edicole della zona di Rovigo: non semplici punti di passaggio ma veri e propri presidi culturali.
Ogni tappa conduce a un’edicola che ospita un’opera ispirata al mondo della bici e alla geografia dei luoghi. La bici non è più solo un mezzo di trasporto ma un mezzo di connessione tra persone, luoghi e storie.
Uno degli obiettivi del progetto è proprio quello di rendere visibili questi spazi, riportando l’attenzione al problema della loro chiusura, ma anche valorizzare il paesaggio attraverso l’arte e la narrazione.
Perchè partecipare: perchè ogni pedalata può diventare un gesto culturale. Perchè l’arte si scopre meglio quando ci si muove lentamente. Perchè la cultura, come la bici, è un modo per fare rete.
Iscrizioni in sede o online o al 3385684774
Percorso facile di 20 km
Musica e Poesia – Musica e Pittura 2025
- Domenica 5 ottobre 2025
Anche quest’anno Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Accademia dei Concordi sono insieme per organizzare ed offrire alla città gli attesi appuntamenti di Musica e Poesia – Musica e Pittura.
Il programma musicale si inserisce, seguendone le tracce, spesso a distanza e fino persino a perderle, allo scopo di rendere maggiormente arricchente e vario ciascun evento, nel contesto poetico e pittorico del Novecento Polesano e Veneto, un patrimonio prezioso e molteplice presentato dalle giovani generazioni degli studenti dei licei cittadini “Celio-Roccati” e “Paleocapa” per quanto riguarda la poesia, e da studiosi, ricercatori e storici dell’arte per la parte figurativa.
Esso mantiene comunque sovente una particolare attenzione per i repertori italiani sia antichi sia del ventesimo secolo, presenti in ben sei degli otto eventi.
Tutti gli appuntamenti avranno luogo la domenica mattina presso l’Auditorium Marco Tamburini con inizio alle ore 11.00, con l’eccezione dell’evento di domenica 26 ottobre, che avrà luogo presso il Salone dei concerti di Palazzo Venezze, sempre alle ore 11.00.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO senza prenotazione
Tra ville e castelli
- Domenica 5 ottobre 2025
Partendo da Santa Maria Maddalena, raggiungeremo, lungo la “panoramica del Po”, il centro di Polesella, costellato da belle ville veneziane. Proseguiremo verso nord lungo il vecchio tracciato dell’ex Fossa di Polesella raggiungeremo quindi Villa Artili – Perrona, nel territorio di Bosaro, che avremo modo di visitare, per approfondire il recente intervento di restauro e i terreni attorno coltivati a lavanda. Attraverseremo quindi il Canalbianco per raggiungere Arquà Polesine e sostare per il pranzo in vista del grazioso Castello di origine estense. Ritorneremo quindi al punto di partenza, costeggiando il Canalbianco e percorrendo piacevoli strade di campagna a basso traffico. Lungo il percorso avremo modo di attraversare e conoscere alcune importanti opere idrauliche che hanno letteralmente disegnato il nostro territorio, come la botte Paleocapa, l’idrovora Bresparola e la Conca Bussari.
Ritrovo ore 9,00 in piazza Maggiore – Santa Maria Maddalena
Rientro previsto, ore 17 circa.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per info e iscrizioni: 339-7181654 (tel o whatsapp) – fiabocchiobello@rovigoinbici.org
Contributo assicurativo di 5€ per i non soci FIAB 2025, 2€ per i soci in regola con l’iscrizione.
DISTANZA: 51 KM circa su asfalto
DIFFICOLTÀ: facile
Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) “Soffitta in Piazza”
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028