Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 24 al 25 maggio 2025.
Se invece volete fare un giro fuori zona, cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 24 e 25 maggio 2025
Versi in Abbazia
- Sabato 24 maggio 2025
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Comitato Biblioteca di Badia Polesine, dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, anche quest’anno propone Versi in Abbazia, un concorso di poesia a tema libero, gratuito e rivolto a tutti.
Il Bando di Concorso è stato formalizzato il 10 gennaio 2025 e successivamente pubblicato sul sito del comune di Badia Polesine. Il premio è nazionale, pertanto, la partecipazione è aperta a tutti i cittadini Italiani ed il termine della consegna dei componimenti poetici è programmato per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 24.00.
Sono coinvolti gli appassionati di poesia e di scrittura per la sezione Adulti, i giovani sezione Under 21 e gli Istituti Scolastici per le classi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado.
La giuria, sarà costituita da 5 qualificati membri e verrà formalizzata il giorno successivo alla chiusura del concorso.
La giornata scelta per le premiazioni sarà SABATO 24 MAGGIO 2025 e la cerimonia si svolgerà nell’elegante contesto della millenaria Abbazia della Vangadizza a Badia Polesine.
La cerimonia si suddividerà in due momenti: il primo al mattino dalle ore 10.00, con Versi nella stanza dell'Abate: Incontro di poesia estemporanea su tema imposto e con la possibilità di visitare il complesso dell’Abbazia della Vangadizza; il secondo si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00, con le visite guidate alla Collezione e al Teatro Balzan seguite dalla visita all’Abbazia della Vangadizza per terminare con la cerimonia di premiazione, che si svolgerà alle ore 17.30 presso la Sala Soffiantini.
Il programma prevede gli interventi istituzionali da parte dell’Assessore alla Cultura Valeria Targa, della Presidente del Comitato Biblioteca Daniela Barboni e dal Presidente della Giuria Michele Ghirotto.
Si procederà quindi alla consegna delle targhe premio, tre per ogni sezione prevista dal Bando di Concorso, e l’assegnazione delle Menzioni speciali agli autori delle poesie meritevoli.
A seguire, un piccolo aperitivo nel chiostro, per concludere le premiazioni con un brindisi.
Una nota particolare merita il cittadino illustre di Villa D’Adige Clemente Quaglio, al quale è stato dedicato il premio. Questi è nato a Villa D'Adige nel 1872 figlio di immigrati. A San Paolo del Brasile fondò una scuola sperimentale in quanto esperto di pedagogia e psicologia. Morì nel 1948 a San Paolo.
L’evento è promosso dal Comune, Assessorato alla Cultura e dal Comitato Biblioteca, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Rotary Badia-Lendinara-Alto Polesine.
SCARICA IL BANDO CON LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE a questo link
INFO:
Biblioteca Civica: 0425.51923 – 334.6642494 - biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it
Ufficio Cultura: 0425.53671 – 366.8218678 - cultura@comune.badiapolesine.ro.it
Discover Rovigo: Visita al Tempio della Rotonda
- Sabato 24 maggio 2025
Che bella iniziativa! Le visite guidate organizzate dallo IAT di Rovigo in collaborazione con POP OUT sono un ottimo modo per esplorare la città e scoprire i suoi angoli nascosti. Ogni visita offre l'opportunità di conoscere meglio la storia, la cultura e le bellezze di Rovigo in modo coinvolgente e unico.
Sabato 24 maggio
Il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detto La Rotonda, è uno dei simboli più suggestivi di Rovigo.
Dalla pianta ottagonale regolare e dalla storia secolare, l’edificio sorge nella parte orientale della città, dove un tempo si trovava l’orto dei frati Minori Conventuali di San Francesco.
Un’occasione unica per ammirare un capolavoro di architettura e spiritualità, ricco di storia e suggestione.
Festival Young Sport
- Domenica 25 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025 Ore 10:00 – 12:30
Parco Maddalena, a lato dello Stadio Battaglini Rovigo
Il CONI Rovigo, con il supporto di Assistedil, ti invita al Festival Young Sport: una mattinata dedicata ai più giovani (6–14 anni) e alle loro famiglie, per provare gratuitamente 11 discipline diverse in un contesto divertente e sicuro!
Le discipline in prova:
• Baseball & Softball
• Skating
• Bocce
• Tennis tavolo
• Tiro con l’arco
• Scherma
• Calcio femminile
• Basket
• Tennis
• Ginnastica artistica
• Rugby
Porta mamma, papà, i tuoi amici: ogni sport ha il suo spazio con istruttori qualificati pronti a farti muovere i primi passi!
Ingresso libero – basta presentarsi al Parco Maddalena entro le 10!
In caso di maltempo l’evento sarà riprogrammato
Lendinara Street Food Festival
- Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Arriva lo Street food a Lendinara!
Da cornice a questo evento, la bellissima Riviera Mazzini.
Street food propone una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni gusto e preferenza! musica, spettacoli, e artisti di strada.
Un'esperienza culinaria unica e deliziosa, con cibi freschi e di qualità !
Appuntamento il 24 maggio con intrattenimento dalle ore 18: alle ore 22:00
Balli di gruppo a cura di Gianni WIPACADEMY Musica Di Dj Mark
Appuntamento il 25 Maggio con Raul Somariba Giada e Kiara Zumba con A TODO RITMO di Nicolas Lago
Danza del ventre con Gruppo Atelier Danza Con Laura Andreotti
Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) "Soffitta in Piazza"
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori