Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 18 al 19 ottobre 2025.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 18 e 19 ottobre 2025
Giornata delle Ville Venete: WEEK END in Villa
- Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
Sabato 18 Ottobre – ore 17.30
Villa Badoer e Villa Molin Avezzù vi aspettano per farvi conoscere le loro eleganti sale affrescate, i delicati giardini e le stanze “nascoste”, per concludere con un raffinato aperitivo al tramonto.
In collaborazione con HOT POT di Marta Munerato
Visita guidata e aperitivo
Costo: € 20.00
Domenica 19 Ottobre
Villa Badoer apre le sue porte ai visitatori, con visite guidate a cadenza oraria.
Mattino: 10.30, 11.00 e 11.30
Pomeriggio: 15.30, 16.00, 16.30
Costo: € 6.00
INFO E PRENOTAZIONI:
T. +39 366 3240619
M. info@villabadoer.it
W. www.aqualab.it
VILLA CASTELPIANO – Storie di terra, acqua e braccia: la bonifica del Polesine
2025 | Sabato 18 Ottobre | Villa Castelpiano – Via Romea Vecchia, 381 – Ariano nel Polesine, Rovigo
La mattina: Dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Visita guidata agli esterni del complesso (appena restaurati grazie al P.N.R.R.), descrivendone i profili storici, architettonici e agricoli. I visitatori rivivranno gli inizi del Novecento e la straordinaria epopea della bonifica in Polesine, fino all’avvio di un’azienda agricola all’avanguardia, la costruzione della villa come fulcro del rapporto tra uomo e natura.
Castello Estense di Arquà Polesine – Yoga e Meditazione al Parco del Castello
2025 | Domenica 19 Ottobre | Castello Estense di Arquà Polesine Via Mazzini 18-30, Rovigo
La mattina: Dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Pratica di Hatha yoga con l’insegnante Diletta, focalizzata sull’autunno come stagione di trasformazione e ritorno al quotidiano. Seguirà una sessione di Sound Healing con Giorgia e Samantha, operatrici esperte in musica vibrazionale e ancestrale, per favorire un profondo benessere psicofisico.
In caso di prenotazione per via telefonica 3408663920, si prega di chiamare dopo le ore 15:00, dal lunedì al venerdì.
arquavillevenete@gmail.com
Villa dei Marchesi Villa – In villa con l’autore
2025 | Domenica 19 Ottobre | Il pomeriggio 15:00-17:00
Dove Villa dei Marchesi Villa
Piazza Bernini 1 Melara, Rovigo
Contatti:042589077
Un’esperienza culturale con un autore di fama internazionale, proposta nella magnifica location della villa.
Visita la Collezione Balzan
- Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
Informazioni attuali
Orari di apertura
La Collezione Balzan è conservata nel Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine (Ro), Via Danieli 45021
Sabato e Domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 18.00
Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto *€ 3,00
Gruppi **€ 3,00
Scuole ***€ 1,00
Gratuito ***** dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, over 65
** min. 15 persone, 1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti
*** 2 accompagnatori gratuiti per classe
**** bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti, giornalisti con tesserino, militari in divisa, guide turistiche con tesserino
Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole inviando la richiesta a info@pop-out.it oppure a info@collezionebalzan.it.
Fiera d’ottobre
- Sabato 18 domenica 19 ottobre 2025
La Fiera d’Ottobre rappresenta il momento principale dell’Ottobre rodigino, che offre un ricco calendario di eventi e interessanti mostre che animano la città di Rovigo per tutto il mese. Incontri, esposizioni, presentazioni, sono molteplici le iniziative che faranno da cornice all’evento clou della Fiera, in programma dal 18 al 21 ottobre. Il tradizionale appuntamento con la Fiera d’Ottobre giunge quest’anno alla 542^ edizione. L’istituzione della Fiera risale infatti al 1482, quando Rovigo passò sotto il dominio della Serenissima. Anche quest’anno il centro storico si arricchirà dell’atmosfera festosa che questa manifestazione sa regalare, tanti i colori e i sapori per una quattro giorni dal fascino irresistibile, in cui tutto gira ancora intorno alle piazze.
Accanto alle tante, coloratissime bancherelle, che da sabato 18 a martedì 21 ottobre saranno ospitate lungo le vie del centro, non mancherà il consueto, luccicante Luna Park per la gioia dei più piccoli , ospitato presso il piazzale antistante il quartiere fieristico rodigino Cen. Ser ci sarà per l’occasione il trenino che porta dalla fiera alle giostre.
Visit Villa Morosini
- Sabato 18 ottobre 2025
Meravigliosa Villa Veneta che conserva una prestigiosa collezione d’arte.
Apre al pubblico dopo la pausa estiva e sarà regolarmente visitabile (dal 15 Sett al 15 Nov e dal 15 Mar al 15 Giu) ogni:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 14.30-18.30
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚: 9.30-13.00 | 14.30-18.30
𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐨
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 16.00
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢: 11.00 e 16.00
👇🏻 Per la visita guidata è richiesta la prenotazione:
☎️ + 389 1745766
📩 prenotazioni@villamorosini.it
🌐 Tutte le info sul sito web 𝐰𝐰𝐰.𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢.𝐢𝐭
Teatro per casa 2025
- Domenica 19 ottobre 2025
Quattro dimore da scoprire e altrettanti spettacoli teatrali che faranno rivivere le tradizioni rurali di un tempo. E’ tutto pronto per la sesta edizione di “Teatro per casa”, la rassegna teatrale itinerante promossa dalla Provincia di Rovigo e curata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori – FITA, Comitato Provinciale di Rovigo. L’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’accordo “RetEventi Cultura Veneto 2025” tra Regione del Veneto e Provincia di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cariparo, si pone l’obiettivo di valorizzare, attraverso lo spettacolo dal vivo, alcune storiche abitazioni del territorio di proprietà privata, quindi normalmente non accessibili al pubblico. Ville e tenute che per qualche ora diventeranno palcoscenici sui quali quattro compagnie teatrali amatoriali, selezionate da FITA Rovigo, porteranno spettacoli della tradizione contadina.
Il sipario si alzerà per la prima volta domenica 19 ottobre nella Tenuta Bellotti di Trecenta, in località Sariano, dimora privata che, proprio in occasione di “Teatro per casa”, aprirà per la prima volta le porte anche sul suo splendido parco faunistico. Alle 16.00, all’interno della tenuta, la compagnia teatrale “Il Covolo” di Longare (Vicenza) sarà impegnata nello spettacolo “Nome in codice: Afrodite”, riduzione dall’originale rappresentazione di Valerio di Piramo. Una storia moderna incentrata sulla quotidianità di Jacopo, lavoratore in smart working che per la gestione della casa e delle relazioni personali si affida a un aiutante particolare: Alexa, un’intelligenza artificiale umanoide. A movimentare la sua vita ci sono anche la fidanzata, la vicina musicista negata per la cucina, uno zio ex militare con la badante, zia e cugina invitate a pranzo e due agenti un po’ particolari invitati per risolvere un caso di spionaggio. Terminato lo spettacolo, il pubblico sarà accompagnato in una visita della bella villa polesana.
La rassegna proseguirà in altre tre dimore storiche individuate dalla Provincia di Rovigo. Domenica 26 ottobre “Teatro per casa” farà tappa a Villa Bevilacqua di Crespino, oggi sede del Museo della Canonica, dove alle 16.00 la Compagnia “El Tanbarelo” di Bellombra si esibirà in “Don Checo”, spettacolo firmato da Attilio Rovinelli e ambientato nella campagna degli anni ‘30.
Due settimane dopo, domenica 9 novembre, il teatro amatoriale sarà protagonista nella scenografica Tenuta Castel Venezze di San Martino di Venezze: la Compagnia Teatro Nexus di Rovigo presenterà, sempre alle 16.00, la commedia “Hai Pensato a una storia?” di Barbara Chinaglia e Claudia Turolla, basata sulla vita della scrittrice britannica Mary Shelley.
L’edizione 2025 di “Teatro per casa” si chiuderà domenica 16 novembre a Ceregnano negli ampi spazi di Villa Le Procurative, dove alle 16.00 la Compagnia Fuori di Scena di Rovigo porterà “Candido, l’ottimista”, riproduzione teatrale liberamente tratta dal romanzo “Le Candide” di Voltaire.
Ognuno dei quattro appuntamenti mira a far riflette sull’esigenza di salvaguardare e promuovere il patrimonio storico e architettoniche polesano, soprattutto quello meno conosciuto. Allo stesso tempo, attraverso la magia del teatro amatoriale si vogliono tenere in vita costumi e tradizioni locali. Obiettivi che Provincia di Rovigo anche quest’anno persegue grazie alla collaborazione di FITA Rovigo e alla gentile ospitalità dei proprietari delle ville sedi della rassegna, senza dimenticare il fondamentale sostegno dei Comuni di Trecenta, Crespino, San Martino di Venezze e Ceregnano.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ sempre consigliata la prenotazione. Per informazioni: email fitarovigo@gmail.com, WhatsApp 371 5202444.
Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) “Soffitta in Piazza”
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028