Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 15 al 16 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 15 e 16 febbraio 2025

Esposizione Internazionale Felina di Rovigo

  • Sabato 15 febbraio 2025

Diversi gli appuntamenti che AquaLab, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, propone a Villa Badoer per questa prima parte del 2025, alcuni dei quali tradizionalmente legati a ricorrenze e festività particolari per la storia del sito e sempre con l’obiettivo di offrire occasioni di approfondimento culturale, momenti di condivisione, opportunità per godere a pieno della storia e della bellezza che il territorio offre.
La proposta si articola in una serie di esperienze rivolte ad un pubblico eterogeneo, con attenzione alle diverse necessità e curiosità che possono provenire da adulti, bambini e nuclei familiari: visite tematiche e percorsi di visita dinamici, multisito e proposti con una maggiore frequenza oraria caratterizzano questi primi mesi dell’anno, da Febbraio ad Aprile, costituendo occasioni di ricerca e scoperta di luoghi, persone, fatti, arti e mestieri, allo scopo di mettere in luce aspetti inusuali e poco noti della storia e delle peculiarità di un sito di particolare pregio, come nel caso di Villa Badoer.
Si inizia con il mese di Febbraio in cui la narrazione dei legami familiari tra i Badoer e i Loredan costituisce la base di partenza de La Badoera dei Cortesi, percorso di approfondimento che si svolgerà presso Villa Badoer nel pomeriggio di sabato 15 febbraio alle ore 16.00 e che riguarderà le origini del carnevale e il ruolo di forte rappresentanza politica di questa festa nella tradizione veneziana.

Target: attività consigliata per gli adulti.
Prenotazione obbligatoria +39 366 3240619 info@villabadoer.it


SOS Nonna

  • Sabato 15 febbraio 2025

Dopo il successo dell’anno scorso, arriva al Teatro Ballarin di Lendinara (RO) il nuovo spettacolo “SOS Nonna” di Francesco Baruto, in arte Barutz Fra (Nonne Venete)

Un coinvolgente spettacolo cabaret in lingua veneta in cui “Nonna Marisa” racconta le sue avventure di tutti i giorni, impegnandosi nella rocambolesca sfida di salvare il dialetto veneto!


Carnevale in piazza a Badia Polesine

  • Domenica 16 febbraio 2025

La manifestazione si svolgerà in piazza Vittorio Emanuele II, con intrattenimento ed animazione con bolle di sapone e fuoco " I bei giochi di una volta" .

Alle ore 14.30 inizieranno le preiscrizioni ed alla fine una giuria premierà le maschere più belle e quella più originale.

Osteria della Pro Loco

In caso di maltempo sarà rimandato al 23 febbraio


Un museo al buio

  • Domenica 16 febbraio 2025

In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili e nell’ambito dell’iniziativa radiofonica M’illumino di Meno, ideata nel 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2,
il Museo dei Grandi Fiumi propone un percorso di visita alla sola luce delle torce all’interno del museo.

Una visita tematica che ha l’obiettivo di illustrare gli stili di vita sostenibili attuati dagli antichi, per evidenziare l’importanza della luce e i significati simbolici che le sono stati attribuiti nel corso dei secoli.

La durata del percorso sarà di due ore circa.

Il costo è pari a 8,00 euro a partecipante, comprensivo di ingresso ridotto al Museo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni
T. 0425 1540440


Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  "Soffitta in Piazza"

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori

Seguici sui nostri canali