Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 12 al 13 aprile 2025.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 12 e 13 aprile 2025
Corso di Escursionismo base
- Sabato 12 aprile 2025
La Scuola di Escursionismo e Cicloescursionismo “Città delle Rose” organizza la terza edizione del Corso di Escursionismo Base (E1), che si svolgerà da marzo a maggio 2025. Il corso prevede un percorso formativo strutturato in 6 lezioni teoriche in sede e 4 uscite pratiche, di cui una di due giorni.
Obiettivo del corso
Il Corso di Escursionismo Base ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per approcciarsi all’ambiente montano in modo consapevole, sicuro e rispettoso. Durante il corso verranno trasmesse nozioni culturali, tecniche e pratiche, utili per organizzare escursioni in autonomia e con competenza. Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza in montagna, alla lettura del territorio e alla tutela dell’ambiente naturale.
Il corso di escursionismo base è rivolto a tutti coloro che non hanno esperienza di escursioni in montagna e desiderano approcciarsi all’ambiente montano.
Iscrizioni al corso
Le iscrizioni si terranno martedì 18 marzo alle ore 20:30 presso la sede del CAI di Rovigo, in Via Giordano Bruno, 15.
Informazioni
Per informazioni potete scrivere a Francesco Galli corsi@cairovigo.it
Programma del corso
Domenica 13 aprile
Uscita in ambiente: lettura del paesaggio
Martedì 15 aprile, ore 20:30: Il mondo della montagna
Emanuele Saggiorato: la presenza umana in montagna
Denis Perilli: la lettura del paesaggio
Alessandro Mirandola: flora e fauna
Il Canalbianco in barca e Bici Sulle tracce del Palladio lungo la via dell’ambra
- Domenica 13 aprile 2025
Il Canalbianco in barca e Bici Sulle tracce del Palladio lungo la via dell’ambra
Asse fluviale promosso: Canalbianco
Durata: 7 h
L’appuntamento sul Canalbianco rappresenta l’appuntamento istituzionale con partenza prevista dall’attracco di Trecenta alle ore 9.00 e trasferimento fino al Mulino Al Pizzon. Gli ospiti saliranno in bicicletta con destinazione Villa Badoer nel comune di Fratta Polesine in cui inizieranno le celebrazioni della Giornata Regionale del Turismo Fluviale alla presenza delle istituzioni e dell’Assessore al Turismo Federico Caner.
Per info e prenotazioni: 320 4731196 dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Aria di Primavera
- Domenica 13 aprile 2025
Domenica 13 aprile dalle 10 alle 20
Aria di Primavera promossa dall’amministrazione comunale – assessorato ad Eventi e manifestazioni, in collaborazione con Cofipo, Pro Loco Città di Rovigo con Pop out, Aqualab, Il Mosaico e Amachord.
Un evento speciale che vuole accogliere l’arrivo della bella stagione con una festa e un bel programma di attività rivolte principalmente ai bambini e alle famiglie.
La città sarà abbellita e valorizzata da tanti fiori e colorata da un mercatino dell’artigianato.
L’evento coinvolgerà tutto il centro storico con tante attrazioni: cacce al tesoro, laboratori per bambini, visite guidate alla città, trenino con animazione, bolle animate, truccabimbi, gonfiabili, pianista fuori posto e musica.
Il tema della giornata saranno i fiori che, grazie al vivaio Paparella, abbellirano il cuore cittadino, ci sarà un’animazione itinerante lungo le piazze e Corso del Popolo, in piazza Garibaldi suonerà il pianista fuori posto e per tutto il giorno musica.
Un trenino gratuito porterà alla scoperta delle bellezze storiche, una lettura diversa della classica visita guidata, con un personaggio Tina Cooper, una sorta di Mary Poppins, che a sorpresa salirà sul treno per la gioia dei più piccoli. In piazza Matteotti i laboratori del Museo Grandi Fiumi, a cura di Aqua lab che proporrà due attività: fiori di argilla ed erbe antiche; entrambi gratuiti sia al mattino che al pomeriggio. Ci saranno inoltre, visite guidate per chi vuole visitare la città e torre Donà e una caccia al tesoro che coinvolgerà tutto il centro. E ancora, palloncini a forma di fiore, decorazioni a artisti con bolle gigantesche che daranno forma a dei fiori.
Dopo 20 anni torna in piazza Vittorio il gruppo Amachord con un repertorio coinvolgente, inno alla primavera e musiche anni 60-70 fino agli anni 80.
MAN Adria - Eventi di Aprile
- Domenica 13 aprile
Il calendario completo degli appuntamenti al Museo Archeologico Nazionale di Adria per il mese di Aprile
Domenica 13 aprile, alle 16.30: CONFERENZA Rari miti dell'Occidente in una coppa attica da Ca' Cima. A cura di Simonetta Bonomi (già Direttrice del Museo). In collaborazione con il Gruppo Archeologico adriese "F.A. Bocchi". Ingresso gratuito all'evento. Info e prenotazioni: 0426 21612; drm-ven.museoadria@cultura.gov.itPrendendo spunto da un'eccezionale coppa attica rinvenuta nel 1993 negli scavi della necropoli di Ca' Cima ad Adria, la dott.ssa Bonomi ci racconterà miti antichi di grande suggestione, come quello della principessa Io; dell'essere mostruoso dai cento occhi, Argo; dell'eroe Perseo in lotta contro la Gorgone Medusa.
Simonetta Bonomi, archeologa, è stata direttrice del Museo archeologico nazionale di Adria per 20 anni, nonché Soprintendente in Veneto, Puglia, Calabria e Friuli-Venezia Giulia. E' specialista di ceramica attica.
Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) "Soffitta in Piazza"
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori