Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 10 al 11 maggio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 10 e 11 maggio 2025

Fiera di San Marco

  • Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025

VENERDI 9 MAGGIO
• Ore 20:00 – Palazzo Malmignati
Inaugurazione “RACCONTI DAL MONDO A PALAZZO” Da ogni capo del Mondo – collezione privata di copricapo, costumi e maschere a Cura di Martina Barison
• Ore 21:00 – Teatro Comunale Ballarin
XXI RASSEGNA PROV.LE DELLE S.M.I.M. – CONCERTO MUSICALE a cura delle Scuole Medie ad indirizzo Musicale

SABATO 10 MAGGIO
• Ore 08:30 – 13:00 – Ex IAT P.zza Risorgimento
SCREENING UDITO a cura di AVIS Comunale Gino Favaro
• Ore 16:30 – Teatro Comunale Ballarin
EMOZIONI IN SCENA – Scuola Sec. Primo Grado Riccoboni di Rovigo all’interno della Rass. del Premio Tomeo 2025 Oscar del Teatro Ragazzi
• Ore 21:00 – Santuario Madonna del Pilastrello
CONCERTO a cura di Istituto Musicale Ponzilacqua
• Ore 21:15 – Teatro Ballarin
IL BERRETTO A SONAGLI– Gruppo Teatrale Celio - Roccati all’interno della Rassegna del Premio Tomeo 2025 Oscar del Teatro Ragazzi

Passeggiata di Primavera

  • Domenica 11 maggio 2025

Evento podistico ludico-motorio a passo libero di Km 6 e 12 con partenza libera dalle ore 8 alle ore 9.
Ritrovo dalle 7:30 presso gli impianti sportivi di Fenil del Turco (RO) vicino al campo comunale Andrea Ferrari.
Ristori durante il percorso e al termine.

Infopoint 340 4963329

Vi aspettiamo numerosi per una corsa o una passeggiata nel verde con famiglie, bambini e amici a 4 zampe


Libri in Abbazia

  • Sabato 10 maggio

La Biblioteca Civica G.G. Bronziero, con lo scopo di rilanciare la lettura ha deciso di realizzare la terza edizione di Libri in Abbazia – Festival Letterario Polesano, una fiera della piccola e media editoria, delle librerie indipendenti, degli autori/illustratori/grafici del Polesine o autori fuori provincia che trattano temi di argomento o interesse polesano.

Si offre come spazio di promozione per gli autori e le case editrici che hanno sede nel Polesine, in una modalità forse unica nel suo genere, in quanto totalmente gratuito sia per gli espositori sia per il pubblico.
Il programma prevede incontri oltre che ad una vera e propria fiera del libro dove si potranno incontrare e conoscere gli autori Polesani…e non solo!

La manifestazione si svolgerà in Abbazia della Vangadizza SABATO 10 MAGGIO dalle 09.30 alle 13.00.
L'evento è totalmente gratuito sia per i partecipanti che per i visitatori.

PROGRAMMA

09.30 - Apertura del Festival
09.45 - PRIMA PARTE - Ciclope Lettore
Federico Dalla Villa - Ombre di beltà;
Andrea Delia e Nicoletta Riato - Il cavaliere delle Acque;
Antonio Minotto - L'emozione
11.30 - SECONDA PARTE
Massimo Sindoni Valsecchi - Il Garibaldino Virginio Valsecchi: da Badia a Barcellona Pozzo di Gotto con amore;
12.30 - TERZA PARTE
Luca Grandi - Il Delta Veneto del Po

INFO:
Biblioteca Civica "G.G. Bronziero" - E-Mail: biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it
Cell: 334.6642494 - FB e IG @bibliotecabadiapolesine


Centenario dell’uccisione di GIACOMO MATTEOTTI

  • Sabato 10 maggio

La sezione ANPI Intercomunale di Fratta Polesine, in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine, in continuità con le celebrazioni per il Centenario dell’uccisione di Giacomo Matteotti e per l’80° Anniversario della Liberazione, organizza una rassegna culturale che intende rendere omaggio alla memoria collettiva e alla lotta per la libertà.


Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  "Soffitta in Piazza"

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori

Seguici sui nostri canali