Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

Concerti, mostre, sagre e degustazioni: scopri tutti gli eventi del weekend 1-2 novembre 2025 a Rovigo e dintorni.

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dall’1 al 2 novembre 2025.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend dell’1 e 2 novembre 2025

Giornata Nazionale del Trekking urbano

  • Sabato 1 novembre 2025

XXII EDIZIONE TREKKING URBANO

Anche Rovigo aderisce alla XXII^ edizione del Trekking Urbano, l’appuntamento nazionale che coniuga sport, arte, gusto e tradizioni, caraterizzato dalla voglia di scoprire gli angoli più curiosi e insoliti delle città.

Sulle Tracce del Giubileo: un Viaggio Spirituale nel Cuore di Rovigo

Descrizione del percorso
Rovigo, crocevia di antichi pellegrinaggi, fu solcata dalla Via Germanica, che conduceva speranze e preghiere verso Roma. In occasione del Giubileo 2025, un trekking urbano invita a scoprire l’anima spirituale della città.
Il percorso si snoda da Piazzale del Cen.Ser di Rovigo per raggiungere i luoghi che custodiscono le radici spirituali della Città.
La prima tappa è il Duomo di Santo Stefano, chiesa giubilare dal cuore medievale, custode di preziose opere d’arte veneta e ferrarese. Da qui, attraversando l’Insula Francescana, si arriva al Tempio della Rotonda, dove i teleri barocchi veneziani dipingono atmosfere di luce e devozione.
Proseguendo il cammino, l’eleganza neogotica dell’Oratorio della Beata Vergine di Pompei, detto delle Fosse, si rivela con la sua raffinata bellezza, mentre il novecentesco Santuario della Madonna Pellegrina mantiene viva la tradizione della preghiera e della speranza.
Il viaggio si chiude con il ricordo di luoghi ormai scomparsi, San Rocco e Santa Giustina, che rimangono antichi esempi di fede, arte e memoria custoditi nel cuore della città.

Informazioni sul percorso
Data: sabato 1 novembre 2025
orario di partenza delle visite guidate: ore 9.30
tempo di percorrenza: 2 ore
lunghezza: 6 km
difficoltà: bassa
punto di partenza: Cen.Ser. Rovigo/Rovigo Fiere Viale Porta Adige
per informazioni: POP OUT SRLS, telefono 391 4983435, mail info@pop-out.it
Costo: 8 euro a partecipante


Visita la Collezione Balzan

  • Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

Informazioni attuali
Orari di apertura
La Collezione Balzan è conservata nel Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine (Ro), Via Danieli 45021

Sabato e Domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 18.00

Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto *€ 3,00
Gruppi **€ 3,00
Scuole ***€ 1,00
Gratuito ***** dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, over 65

** min. 15 persone, 1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti

*** 2 accompagnatori gratuiti per classe

**** bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti, giornalisti con tesserino, militari in divisa, guide turistiche con tesserino

Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole inviando la richiesta  a  info@pop-out.it oppure a info@collezionebalzan.it.


Dolcetto o Scherzetto?

  • Sabato 1 novembre 2025

Dolcetto o Scherzetto? Torna l’appuntamento più spaventoso (e divertente!) dell’anno firmato AdigeE20 con il Comune di Badia Polesine

Sabato 1 novembre 2025 Villa d’Adige – Piazza San Costanzo

Ore 16.00 ritrovo per bambini e adulti
Ore 17.00 partenza per il tradizionale “Dolcetto o Scherzetto” tra le vie del paese
Ore 18.00 rientro in piazza con risotto alla zucca offerto a tutti i bambini e ragazzi mascherati!
Porta la tua zucca intagliata: le 4 più spaventose verranno premiate! Mostruose sorprese per tutti!
Per info e iscrizioni scrivi su WhatsApp al 349 7290541


Visit Villa Morosini

  • Sabato 1 novembre 2025

Meravigliosa Villa Veneta che conserva una prestigiosa collezione d’arte.

Apre al pubblico dopo la pausa estiva e sarà regolarmente visitabile (dal 15 Sett al 15 Nov e dal 15 Mar al 15 Giu) ogni:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 14.30-18.30
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚:  9.30-13.00 | 14.30-18.30

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐨
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 16.00
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢: 11.00 e 16.00

👇🏻 Per la visita guidata è richiesta la prenotazione:
☎️ + 389 1745766
📩 prenotazioni@villamorosini.it
🌐 Tutte le info sul sito web  𝐰𝐰𝐰.𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢.𝐢𝐭


Visit Museo delle Acque

  • Domenica 2 novembre 2025

Riapre il Museo delle Acque di Crespino!

Dal 7 settembre al 14 dicembre tornano le aperture del museo, per riscoprire la storia e il profondo legame del Polesine con il suo fiume.

Orari di apertura:
Prima domenica del mese: 10.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00
Tutte le altre domeniche: 15.00 – 18.00

Un’occasione per visitare un luogo che custodisce la memoria del territorio e delle comunità rivierasche.

Seguiteci: stiamo preparando tanti eventi speciali per grandi e piccoli!

Per visite guidate per scuole e gruppi contattaci al 391 4983435


Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  “Soffitta in Piazza”

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028