Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: eventi di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dall'1 al 3 agosto 2025.
Venerdì 1 agosto
Un campus tra storia e fantasia al Museo dei Grandi Fiumi
Nel cuore dell’estate polesana, continua il viaggio tra archeologia e colori proposto dal Museo dei Grandi Fiumi, che con la decima edizione del campus “Sotto il cielo d’estate” trasforma ogni giornata in un’avventura ispirata al romanzo La storia infinita. Un progetto che unisce gioco, apprendimento e creatività, dove bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni si immergono in storie antiche, laboratori manuali, esplorazioni urbane e personaggi fantastici, guidati da educatori e realtà associative del territorio. Un’occasione preziosa per crescere, socializzare e divertirsi in un contesto culturale, con attività pensate per stimolare la fantasia nel rispetto dello spazio museale.

Il campus si svolge all’interno e all’esterno del Complesso degli Olivetani a Rovigo, dal lunedì al venerdì, fino al 5 settembre (con pausa nella settimana di Ferragosto). Le attività si tengono dalle ore 8 alle 17, con possibilità di uscita anticipata. Il costo settimanale varia da 46 a 82 euro, più 10 euro di iscrizione. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Info: 0425 1540440 – info@museograndifiumi.it.
“Sotto la Luna”: una serata a guardare le stelle dalla Torre Donà
Una notte speciale attende chi ama alzare lo sguardo verso il cielo. Venerdì sera il Gruppo Astrofili Polesani guiderà i partecipanti in un’affascinante osservazione astronomica dalla Torre Donà, tra costellazioni, pianeti e racconti sul cielo d’estate. L’evento rientra nel programma di R.Estate in città Summer e promette di regalare emozioni a grandi e piccini grazie alla magia delle stelle.

L’appuntamento è alle ore 21 nel Giardino delle Torri di Rovigo, in piazza Giacomo Matteotti. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero 391 4983435. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Fagiolino e la grotta del tesoro: burattini e misteri al Chiostro degli Olivetani
Una grotta misteriosa, un mago, una strega e… un coraggioso burattino pronto a tutto per scoprire la verità. È questa la trama dello spettacolo “Fagiolino e la grotta del tesoro”, messo in scena dalla Compagnia di Burattini Città di Ferrara per la rassegna Teatro delle Regioni 2025. Una fiaba comica e avventurosa, in cui la partecipazione dei bambini diventa parte integrante dello spettacolo, tra risate e colpi di scena.

Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21.15 presso il Chiostro degli Olivetani a Rovigo. L’ingresso ha un costo simbolico di 5 euro e include anche uno spuntino per i più piccoli. Info e prenotazioni: 0425 200255 – www.ilmosaicoteatro.it.
Sabato 2 agosto
Sapori del territorio e Pro Loco in festa a Rosolina Mare
Rosolina Mare si trasforma nel cuore pulsante del gusto polesano con l’attesissimo appuntamento di “Gusto Polesine 2025 – Sapori in Piazza”. Un viaggio tra tradizione e identità culinaria, dove le Pro Loco della provincia si uniscono per proporre le eccellenze del territorio: dai piatti della cucina popolare ai prodotti tipici, dai sapori di mare alle specialità della terra, senza dimenticare dolci, musica e intrattenimento. Un evento che celebra la convivialità e la ricchezza gastronomica locale, offrendo ai visitatori un vero e proprio tour tra profumi, storie e piatti da assaporare sotto le stelle.

La manifestazione si svolge da venerdì 1 a domenica 3 agosto in Piazzale Europa a Rosolina Mare. Sabato l’orario di apertura è dalle 19.00 alle 22.30, con accesso libero e degustazioni a pagamento presso gli stand. In piazza saranno presenti le Pro Loco di Arquà Polesine, Badia, Canaro, Crespino, Corbola, Donada, Frassinelle, Lusia, Rosolina, Castelnovo Bariano con un menù variegato che spazia dai bigoli al torchio e musso con polenta, fino al baccalà, il pinzìn con salumi, i dolci tipici e il risotto alla bosga. Un’occasione perfetta per chi ama i sapori autentici e la convivialità delle sagre estive.
Il grande mercato del sabato a Rovigo
C’è un appuntamento che ogni settimana anima il centro di Rovigo con colori, profumi e voci: è il mercato settimanale del sabato, uno dei più frequentati e amati della città. Tra bancarelle di abbigliamento, gastronomia, frutta e verdura, articoli sportivi, piante e accessori, il centro urbano si trasforma in una grande isola pedonale dove fare acquisti, curiosare e incontrarsi diventa un rito del weekend. Un’occasione per vivere la città a passo lento, con la semplicità delle cose buone.
Il mercato si svolge dalle 8.00 alle 13.00 in viale Benvenuto Tisi da Garofolo, via Gramsci, piazza Vittorio Emanuele II e Corso del Popolo a Rovigo. L’evento è a partecipazione libera e completamente gratuito.
“Fiori e Giardini” a Piazzetta Annonaria: la bellezza si fa mostra
Per chi ama l’arte, il verde e la delicatezza delle composizioni floreali, la tappa consigliata è “Fiori e Giardini”, l’esposizione artistica a cura del Circolo Arti Decorative, allestita nella suggestiva cornice di Piazzetta Annonaria. In mostra opere ispirate al mondo vegetale, tra installazioni, disegni e suggestioni visive che raccontano l’intreccio tra natura e creatività. Una piccola oasi di pace e bellezza nel cuore della città.

La mostra è aperta il sabato dalle 10.00 alle 12.00 con ingresso libero, e sarà visitabile fino a fine estate anche nei giorni di martedì e giovedì. Per info: www.circoloculturaleartidecorative.it.
Venerdì 3 agosto
Mostra Cambio-Scambio in piazza
In piazza Fetonte torna la Mostra Cambio-Scambio, un’occasione per scoprire e acquistare prodotti tipici locali, oggetti artigianali e curiosità introvabili. Tra bancarelle di enogastronomia biologica e momenti di incontro con i produttori, la manifestazione vuole promuovere il territorio e le sue eccellenze, unendo il gusto alla cultura della sostenibilità e del riuso.

L’evento si svolge domenica 3 agosto nella suggestiva Piazza Fetonte, a Crespino (Rovigo). La partecipazione è gratuita. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Crespino via mail a info@prolococrespino.it o al numero +39 351 587 4197.
Serata live con “Elvis e le Chiare”
Una ventata di musica e divertimento arriva in centro a Rovigo con il concerto di Elvis e le Chiare, band nota per la sua energia dal vivo e le atmosfere retrò. Un appuntamento pensato per chi ama il rock'n'roll e i grandi classici italiani, in una cornice conviviale e rilassata sotto le stelle.

Il concerto si tiene domenica 3 agosto alle ore 21.30 presso l’Area Spettacoli di Piazza Garibaldi, nel cuore di Rovigo. L’evento è gratuito e aperto a tutti.
A Cavazzana è tempo di sagra
La Sagra di San Lorenzo a Cavazzana di Lusia, giunta alla 51ª edizione, entra nel vivo con le sue serate tra gastronomia, musica e animazione per tutte le età. Un punto di riferimento dell’estate polesana, che ogni anno richiama centinaia di persone con il suo spirito di comunità.

La manifestazione si svolge dal 2 al 10 agosto 2025 a Cavazzana di Lusia (Ro). L’ingresso è gratuito e ogni sera il programma prevede spettacoli, cucina tipica e intrattenimento.