Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend del 10 e 11 settembre 2022
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo.

Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Rovigo e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 10 e domenica 11 settembre 2022.
Cosa fare a Rovigo e provincia
Se siete ancora indecisi sul cosa fare questo weekend, a Rovigo e provincia ci sono diverse opportunità
Rovigo, Vicolo Venezze -Festival Rovigo Cello City
Il Festival Rovigo Cello City è giunto alla sua nona edizione. Si tratta di un traguardo di indubbio valore, conseguito grazie alla costante attenzione che l’Associazione Musicale “Francesco Venezze” ha dedicato alla qualità artistica dei suoi eventi e all’impegno per favorire la crescita di nuove generazioni di artisti e di violoncellisti. Appuntamento sabato dalle 10 alle 13.
Maggiori informazioni QUI
Rovigo, Galleria del Circolo Culturale Arti Decorative - Mostra personale Maurizio Neodo
Artista che lavora nel settore della grafica e pubblicistica.
Presenta opere con tradizionale tecnica ad olio incentrate sul paesaggio locale e non solo, accompagnate da nuove prove con forte accento grafico di importanti dimensioni ed impatto emotivo. La mostra sarà visitabile dal 10 al 18 settembre con ingresso libero.
Maggiori informazioni QUI
Lendinara - 357esima Fiera di Lendinara
Sabato 10/09
- Al mattino dalle ore 10,00
Al pomeriggio dalle ore 15,00
Piazzetta Montagnana (fronte Teatro Com. Ballarin)
VOGATA, REGATA E TOUR con il Gruppo Remiero Adigetto di Villanova del Ghebbo - Ore 18,00 Largo Carducci
Inaugurazione della scultura “FERI VECI DEA NOSTRA TERA” alla presenza dell’artista Carlo Tintore - Ore 18,30 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale
“PASSEGGIANDO PER LENDINARA” Presentazione del libro di Ramis Tenan - Ore 20,15 Piazza Risorgimento
preserale con esibizione della scuola di ballo BUTTERFLY DANCE Lendinara - Ore 21,15 Piazza Risorgimento
ORCHESTRA MANUEL MARTINI Liscio con pista da ballo
Domenica 11/09
- Mercato fieristico
- Ore 09,00-20,00 - Centro Storico
Mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato - Ore 09,00-20,00 Piazza Risorgimento
MOSTRA MACCHINE NUOVE E USATE
espone la Concessionaria Marinelli Motors - Ore 10,00-22,00 Piazzetta Montagnana (fronte Teatro Comunale Ballarin)
NAVIGANDO PER L’ADIGETTO con la Protezione Civile - Ore 14,30 Casa Albergo per Anziani
“LA VECIA MANIERA” concerto gruppo folkloristico - Ore 16.00 Palazzo Malmignati
VISITA GUIDATA DI MOSTRA E PALAZZO
Ore 18,00 GRAN BALLO nel parco con musiche e danze risorgimentali
Ore 19,00 aperitivo nel parco
evento a pagamento per info: 320 9286231 - 328 4411774 - Ore 20,15 Piazza Risorgimento
preserale con esibizione del Gruppo Spettacolo EASY DANCE TEAM Lendinara - Ore 21,15 Piazza Risorgimento
ORCHESTRA I SABIA Liscio con pista da ballo - Ore 22,30 Piazza Risorgimento
ESTRAZIONE LOTTERIA “LENDINARA PREMIA” a cura Pro Loco - Ore 24,00 Zona Luna Park
Spettacolo Piromusicale
Runzi - Sagra di Runzi e del Somarino
Runzi è un piccola frazione di Bagnolo di Po, paese immerso nella campagna polesana. La Sagra del Somarino è una manifestazione gastronomica di grande successo da molti anni, un menù completo a base di somarino, senza tralasciare i piatti tipici della tradizione locale come le lasagne, i tortelloni, la polenta, gli ottimi insaccati e un ottima pizza.
Maggiori informazioni QUI