Tutti nel Delta

Aperte le iscrizione all’Epica dell’Acqua, raduno internazionale nel Delta del Po

I partecipanti saranno discreti ancorché agguerriti ospiti del Parco del Delta del Po dove la natura è la padrona di casa

Aperte le iscrizione all’Epica dell’Acqua, raduno internazionale nel Delta del Po

Si correrà esattamente fra un mese “Epica dell’Acqua“: corsa non competitiva di 100 km in 3 tappe
nel Delta del Po veneto.
Il 17, 18, e 19 ottobre 2025 i partecipanti saranno discreti ancorché agguerriti ospiti del Parco del Delta del Po dove la natura è la padrona di casa.

Allenante

La tre giorni sarà un momento allenante: impegnativo ma non è estremo perché non si svolge in autosufficienza e non richiede una preparazione particolare. Sarà un impegno sportivo utile per prepararsi magari ad altre gare più impegnative in altri luoghi e altri climi.

Allenante

Tranquilla

“Epica dell’Acqua” è un appuntamento tranquillo ed ideale per chi intende la corsa o la camminata come un’atto interiore, un momento di pausa dal quotidiano da dedicare a se stessi.

Tranquilla

Unica

Il Parco del Delta del Po è la zona umida di grande interesse paesaggistico e naturalistico, formata dalla foce del fiume più grande d’Italia.

Unica

Il terreno

“Epica dell’Acqua” si corre su diverse tipologie di terreni, le strade sono aperte al normale traffico e si passa dall’asfalto, alla strada bianca, la pineta e la sabbia circa in queste percentuali:

  • 20% strada bianca
  • 10% sabbia
  • 60% asfalto
  • 10% pineta

In copertina: Giorgio Calcaterra premio “Atleta Epico” 2024, primo atleta a ricevere il riconoscimento.

Per saperne di piùhttps://www.epicadellacqua.it/