Pavanello Serramenti “Nell’incertezza non si fa impresa: misure chiare e definitive sulla cessione dei crediti, o sarà impossibile lavorare”
“Una finestra oggi costa dal 40% al 50% in più rispetto al 2019 – dice Marco Pavanello – e i prezzi non scenderanno veloci come sono saliti”

“Superbonus 110% e sconto in fattura non esistono più? Le aziende come la nostra sono pronte ad adeguarsi. Ma basta incertezze, o rischiamo un nuovo stallo per l’edilizia. Con conseguenze disastrose”. Sono le parole di Marco Pavanello, Responsabile Marketing e Vendite della Pavanello Serramenti, realtà di Rovigo attiva nel mondo degli infissi dal 1948.
“Una finestra oggi costa dal 40% al 50% in più rispetto al 2019. Tra i problemi del Superbonus c’è anche il fatto che non ha consentito di calmierare gli aumenti dei prezzi delle materie prime – aggiunge Marco Pavanello – che ci sono stati in tutto il mondo dopo la pandemia, ma che con il 110% in Italia sono andati fuori controllo.
Eliminato l’incentivo, questi costi scenderanno, ma certo non alla stessa velocità con cui sono saliti. Ricordiamo che nel 2021 ci siamo trovati in una situazione paradossale: per ben sei mesi i prezzi dei materiali sono aumentati ogni giorno. Ora per vederli scendere del 10% ci vorranno mesi”.
“Penso di parlare a nome di tutte le aziende che si occupano di serramenti – continua Marco Pavanello – quando dico che nell’incertezza non si fa impresa e che se ci sono brutte notizie per noi le vogliamo sapere al più presto. Il decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri lo scorso 16 febbraio è già approdato all’esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale, ora però ci vorranno altri due mesi prima che diventi legge. E in questo arco di tempo ci saranno nuove modifiche, come avviene sempre.
Per le aziende, ogni cambiamento delle normative è un costo importante: dobbiamo formarci tutti per comprendere e applicare le nuove regole, e dobbiamo poi ristrutturare il nostro lavoro di conseguenza. Se le cose continuano a cambiare è impossibile fare una pianificazione. Ma un’impresa non si porta avanti lavorando alla giornata”.
Qual è quindi lo scenario che si prospetta per le aziende nell’immediato?
“Le persone facevano affidamento sugli incentivi per acquistare: negli ultimi due anni, forse il 5% delle nostre commesse è stato slegato dai bonus fiscali. Una cifra irrisoria – conclude Marco Pavanello - La domanda di serramenti ora si fermerà, e gli italiani attenderanno l’approvazione della legge prima di investire di nuovo. Ma per le aziende il costo di questa situazione fumosa e indefinita rischia di diventare insostenibile”.
Maggiori informazioni su www.pavanelloserramenti.it