Prosegue ad Adria la manifestazione che coniuga il cinema con l’archeologia.
Motivato dalla straordinaria ricchezza delle sue collezioni e dalla fattiva collaborazione del Museo archeologico nazionale, il Circolo del cinema “Carlo Mazzacurati” di Adria si è posto l’obiettivo di divulgare l’archeologia attraverso proiezioni, incontri e molto altro.
Sono coinvolti anche i Comuni di Porto Tolle, Loreo ed Ariano nel Polesine perché Adrikà è un progetto che riguarda non solo Adria ma anche il Delta del Po.
Programma di domenica 14 settembre 2025
ore 9:30 / 12:30 – visite guidate alle sale del Museo Archeologico Nazionale di Adria
ore 10:30 – Panorami sommersi. Le origini di Venezia – di Samuele Gottardello (Italia, 2022, 52’). Un viaggio nella Laguna alla ricerca delle radici romane di Venezia, tra archeologi, pescatori, artisti e subacquei.
ore 11:30 – Archaeoreporter: il reportage e la comunicazione dei beni culturali. Caso-studio degli aerei perduti del Polesine. Interviene Angelo Cimarosti
ore 15:30 – Proiezioni:
Sui tetti di chi dorme – di Antonello Pisano Murgia (Italia, 2024, 15’). Tuvixeddu, la più grande necropoli punica del Mediterraneo, raccontata come un dramma tra rovine e memorie.
Cùntami – di Giovanna Taviani (Italia, 2021, 70’). Film fuori concorso. Road movie alla ricerca dei narratori orali siciliani, ultimi custodi della tradizione dei cantastorie.
ore 17:30 – Incontri con l’Antico –Frammenti sonori: ricostruire la musica del mondo antico, con la partecipazione di Mario La Rosa e Laura Noviello.
ore 18:30 – Cerimonia di Premiazione con il Premio del Pubblico “Città di Adria”.
Miscellanea
Apericena a cura dell’IPSEOA “Giuseppe Cipriani” di Adria (prenotazione obbligatoria).
Adrikà è realizzato con il sostegno del Comune Adria, Parco Delta del Po Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo , Banca Adria Colli Euganei, Rotary Club di Adria e Fondazione Franceschetti e Di Cola.
Con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia Rovigo e Veneto Film Commission.
In collaborazione con Comune Porto Tolle, Comune Loreo, Associazione Culturale Archeovisiva (Direzione Artistica), Centro Servizi Volontariato di Padova e Rovigo, Centro Servizi Anziani di Adria e Club Fotografico Adria.