Le immagini

Tromba d’aria a Melara, alberi sradicati e tetti scoperchiati: “Tre minuti d’inferno”

Numerosi danni soprattutto in zona Santo Stefano

Tromba d’aria a Melara, alberi sradicati e tetti scoperchiati: “Tre minuti d’inferno”

Una tromba d’aria si è abbattuta ieri, mercoledì 12 giugno 2024, su Melara causando diversi danni a diverse abitazioni.

Tromba d’aria a Melara, alberi sradicati e tetti scoperchiati

Tetti scoperchiati, alberi caduti, strade bloccate e numerosi danni in soli 3 minuti, poco dopo le 18.00 di ieri. Danni alle abitazioni soprattutto in via Pagana e in zona Santo Stefano.

Le squadre dei vigili del fuoco, arrivate da Castelmassa e Rovigo, hanno lavorando, anche con l’ausilio dell’autoscala, per mettere in sicurezza le case.

L’intervento dei vigili del fuoco

Anche volontari della Protezione Civile Altopolesine, attivati dal sindaco di Melara, hanno supportando i vigili del fuoco e assistendo la popolazione colpita da questo evento meteorologico estremo.

A causa della tromba d’aria è stata anche chiusa la strada che va a Ostiglia, all’altezza del cimitero di Correggioli, dove un grosso albero è stato abbattuto.

“Tre minuti d’inferno”

“Sono stati tre minuti di inferno”.

Così il Comune ha descritto la tromba d’aria che ieri pomeriggio si è abbattuta su Melara. Ecco le immagini dei danni.