I Carabinieri hanno diffuso una nota ufficiale. Dopo aver rinvenuto il bottino di una banda di ladri è stata aperta una sezione del sito dei militari dell’Arma in cui si possono visionare gli oggetti preziosi razziati. Si spera, così, di ritrovare i legittimi proprietari.
Ti hanno derubato in casa? Ecco come ritrovare i gioielli razziati dai ladri
A seguito delle indagini portate a termine nello scorso mese di maggio dal Nucleo Investigativo di Rovigo nei confronti di un sodalizio criminale dedito ai furti in abitazione, nel corso delle perquisizioni delegate veniva rinvenuta e sottoposta a sequestro una discreta quantità di oggetti più o meno preziosi di probabile provenienza furtiva, una parte dei quali sono riprodotti nelle foto in allegato.
Chi, nel periodo ricompreso tra settembre 2022 e febbraio 2023 avesse subito un furto in abitazione ed avesse a suo tempo presentato regolare denuncia, è invitato a consultare il sito www.carabinieri.it seguendo la procedura qui riportata:
- entrare nella sezione “In vostro aiuto”;
- sotto la voce “Servizi”, cliccare su “Banche Dati”;
- nel menu a destra della pagina, cliccare su “Oggetti Rinvenuti”;
- all’interno dei campi di ricerca, indicare come “Provincia” quella di “Modena” (è il luogo del rinvenimento), lasciare la dicitura “Tutte” quanto alla “Natura dell’oggetto” e infine, sotto la voce “Periodo su cui effettuare la ricerca”, selezionare “01/05/2023” come prima data e “31/05/2023” come seconda.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Chi riconosca tra le immagini riportate un oggetto del quale ha patito il furto, può contattare il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo al numero 0425-4251.