Maxi incendio alla Be Ambiente: vigili del fuoco al lavoro per ore
Distrutti compattatore e gru di carico, evitato il coinvolgimento del complesso produttivo

Un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio di giovedì 14 agosto alla Be Ambiente Srl di Castelguglielmo, azienda specializzata nel recupero e riciclo di rifiuti non pericolosi. Le fiamme hanno avvolto un grande quantitativo di materiale cartaceo e legnoso depositato all’esterno del complesso produttivo, impegnando per ore i vigili del fuoco.
L’allarme e l’intervento immediato
L’allarme è scattato poco prima delle 14.
"Avevamo appena fermato la produzione per la giornata prefestiva, quando gli impiegati si sono accorti del fumo proveniente dalla pressa per la carta. È stata attivata subito la procedura di emergenza, ma non è stato possibile evitare le fiamme, alimentate da vento caldo e siccità".
Racconta Alessandro Berta, titolare ed ex sindaco di Canda.

Sul posto sono accorse tutte le squadre disponibili dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per evitare il coinvolgimento degli edifici aziendali.
Danni ingenti, ma nessun rischio inquinamento
Nonostante l’intervento tempestivo, le fiamme hanno distrutto il compattatore e la gru di carico, attrezzature dal valore di centinaia di migliaia di euro. «Con il polverino di carta e cartone, basta poco attrito per generare una scintilla» aggiunge Berta.
Le operazioni si sono concentrate nel contenere il rogo, impossibile da spegnere subito a causa della grande quantità di materiale incandescente. Seguiranno le fasi di smassamento e bonifica per scongiurare nuovi focolai.
Un sopralluogo immediato dell’Arpav ha escluso rischi per l’ambiente: a bruciare sono stati soltanto legno e carta.