Incidente sull'A13, tre feriti coinvolti e disagi al traffico
Il sinistro ha causato lunghe code e disagi al traffico mentre i soccorsi erano in corso per mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e trasportare i feriti.

Venerdì 14 febbraio 2025, poco prima delle 14, si è verificato un grave incidente sull'autostrada A13, tra gli svincoli di Villamarzana e Occhiobello, in direzione Sud, al km 56. Il sinistro ha coinvolto cinque mezzi pesanti e ha causato tre feriti. Le operazioni di soccorso sono state rapide, ma il tratto autostradale è stato chiuso al traffico per circa tre ore.
L’intervento dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente
Il personale dei vigili del fuoco di Rovigo è intervenuto sul luogo dell’incidente con tre squadre, tra cui un’autogrù, per mettere in sicurezza i veicoli coinvolti e procedere al salvataggio.

Con l'ausilio di cesoie, martinetti e divaricatori idraulici, i vigili hanno estratto uno degli autisti rimasti incastrati nella cabina di guida. L’uomo è stato stabilizzato dal personale del Suem e successivamente elitrasportato in ospedale.
Traffico interrotto sull'A13
Durante le operazioni di soccorso, il tratto autostradale tra Villamarzana e Occhiobello è stato chiuso al traffico per garantire la sicurezza dei soccorritori e permettere il recupero dei mezzi coinvolti.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, è intervenuto anche il personale ausiliario di autostrada e la polizia stradale per gestire la viabilità e regolare il traffico.
Feriti trasferiti in ospedale
Oltre al conducente estratto e trasportato d'urgenza in ospedale, gli altri due autisti coinvolti nell’incidente hanno ricevuto le prime cure sul posto e sono stati successivamente trasferiti in ambulanza. Le loro condizioni non sono state rese note, ma entrambi sono stati portati in ospedale per accertamenti.

Le operazioni di soccorso, che hanno visto un ampio dispiegamento di mezzi e risorse, si sono concluse dopo circa tre ore, quando il tratto autostradale è stato riaperto al traffico.