E' tornato?

Fleximan colpisce ancora in provincia di Rovigo, tranciato un altro autovelox a Taglio di Po

Il rilevatore di velocità è stato tranciato nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2025. Decimo colpo in due anni: ecco il dettaglio degli autovelox abbattuti e l'unico indagato al momento su cinque episodi

Fleximan colpisce ancora in provincia di Rovigo, tranciato un altro autovelox a Taglio di Po
Pubblicato:

Non si arresta neanche nel 2025 la scia di abbattimenti di autovelox in Polesine. Dal maggio 2023 a oggi, per due anni consecutivi, siamo arrivati a dieci dispositivi di rilevazione della velocità "tagliati" in provincia di Rovigo. L'ultimo colpo, in ordine di tempo, è avvenuto a Taglio di Po nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2025.

Fleximan colpisce ancora a Taglio di Po

A darne notizia per primo è stato Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle.

"Ieri mattina il velox posizionato sulla Provinciale che collega la Romea al nostro territorio, di proprietà del comune di Taglio di Po è stato tagliato".

Le modalità con cui è stato segato l'autovelox sono note: un taglio netto eseguito con molta probabilità con un flessibile. Laila Marangoni, sindaca di Taglio di Po, ha presentato denuncia ai carabinieri. Il dispositivo tranciato, dalle informazioni emerse, sarebbe stato installato di recente ed era in grado di captare infrazioni di velocità in entrambe le direzioni.

La prima cittadina ha dichiarato che l'autovelox sarà rimesso in funzione il prima possibile e che non ha intenzione di stare in balia di "persone che non si curano di fare danni agli altri e a sé stessi per le conseguenze penali delle loro azioni".

I Carabinieri si avvarranno delle immagini di videosorveglianza dell'area al fine di individuare colui o coloro che hanno compiuto il gesto.

A dicembre l'ultimo caso

Quello di Taglio di Po si tratta del decimo episodio di autovelox abbattuti in Polesine, il primo del 2025. Prima di questo, il più recente si è verificato a Rivà di Ariano, nel Delta del Po, lungo la strada provinciale 38, nella tarda serata del 17 dicembre 2024.

A essere colpito è stato un dispositivo bidirezionale sulla strada statale Romea, all'altezza dell'incrocio con la frazione di Rivà. In passato ce ne erano due, uno per corsia, ma quando l'incrocio è stato trasformato in una rotatoria, l'impianto che puntava in direzione Venezia è stato tolto perché non a norma con il Codice della strada.

Anche in quell'occasione, la sindaca Luisa Beltrame aveva fatto denuncia ai carabinieri per l'atto vandalico.

La "leggenda" di Fleximan, c'è un indagato

Il fenomeno degli autovelox abbattuti è iniziato in provincia di Rovigo nel 2023, ma in breve tempo si è allargato assumendo una portata nazionale. Per questo motivo è stato coniato il termine Fleximan con cui genericamente ci si riferisce ai responsabili che colpiscono i dispositivi di rilevazione della velocità.

Se da una parte queste azioni vengono demonizzate come atti vandalici, soprattutto da chi vede un pericolo per la viabilità stradale (d'altronde tranciare un autovelox che agisce come deterrente per gli automobilisti che premono troppo forte sull'acceleratore può provocare gravissime conseguenze), dall'altra c'è però chi eleva Fleximan alla stregua di un "anti-eroe" che si accanisce contro i "poteri forti" (in questo caso le Amministrazioni comunali e gli enti che guadagnerebbero fin troppo con le multe emesse dai rilevatori di velocità installati sulle arterie stradali).

Qui di seguito ecco un breve riepilogo degli autovelox abbattuti prima degli ultimi due casi di Rivà e Taglio di Po.

#1 - Tutto ha inizio venerdì 19 maggio 2023: a Bosaro, viene abbattuto il palo che sorregge un autovelox lungo la Statale 16.

Bosaro, Statale 16

#2 - Lunedì 29 maggio 2023 replica a Giacciano con Baruchella, lungo la Strada regionale 482.

Giacciano con Baruchella, Strada regionale 482

#3 - 19 luglio 2023, di nuovo a Bosaro, Statale 16, contro l’impianto nel frattempo ripristinato.

Bosaro, Statale 16

#4 - 6 agosto 2023, Taglio di Po: abbattuto autovelox sulla Provinciale 46, a poca distanza dall'incrocio con via Marchi, nella frazione di Mazzorno Destro.

Taglio di Po, Provinciale 46

#5 - 2 novembre 2023, Giacciano con Baruchella: autovelox abbattuto per la seconda volta, ma l'amministrazione locale lo ripristinerà (ogni apparecchio costa circa 10mila euro).

Giacciano con Baruchella, Strada regionale 482

#6 - 25 dicembre 2023, Corbola: blitz sulla Strada regionale 495, all'incrocio con via Garzara.

Corbola, Strada regionale 495

#7 - 25 dicembre 2023, Taglio di Po: sempre nella notte di Natale, seconda incursione sulla Provinciale 46 contro l'apparecchio già colpito ad agosto.

Taglio di Po, Provinciale 46

#8 - Fleximan esce di scena con l'ultimo colpo del 3 gennaio 2024 a Rosolina, sulla Statale 309 Romea.

Rosolina, Statale 309 Romea

Dallo scorso maggio 2024, ci sarebbe stata una svolta su alcuni casi di autovelox tranciati nel Polesine. Enrico Mantoan, operaio metalmeccanico, è finito sotto accusa da parte della Procura di Rovigo per aver abbattuto cinque rilevatori di velocità. Era residente a Este, nel Padovano, ma è stato cancellato dall'anagrafe ed è stato rintracciato in un bed and breakfast di Ariano Polesine, in provincia di Rovigo.

In ipotesi accusatoria, è indagato per i reati di danneggiamento aggravato a beni esposti per necessità o consuetudine alla pubblica fede e di interruzione di pubblico servizio di cui all’art.340 c.p. commessi in Corbola (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Corbola), in Taglio di Po (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Taglio di Po), in Rosolina (RO) il 03.01.2024 (persona offesa Comune di Rosolina), in Bosaro (RO) il 19.05.2023 (persona offesa Comune di Bosaro), in Bosaro (RO) il 19.07.2023 (persona offesa Comune di Bosaro).

LEGGI ANCHE: "Sei Fleximan? Non posso rispondere": l'intervista di Enrico Mantoan, sotto accusa per gli autovelox abbattuti in Polesine

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali