Rosolina Mare

Addio a Filippo Guarnieri, inventore del gelato al prosecco e mastro gelatiere di Rosolina

Era in Ghana per lavoro quando, all’età di 55 anni, sarebbe stato stroncato da un malore nella giornata di venerdì 22 agosto 2025

Addio a Filippo Guarnieri, inventore del gelato al prosecco e mastro gelatiere di Rosolina

Filippo Guarnieri, originario di Rosolina Mare e inventore del gelato al prosecco, è deceduto a 55 anni mentre si trovava in Ghana per lavoro.

Addio a Filippo Guarnieri

Filippo Guarnieri era molto conosciuto a Rosolina Mare perché proprio lì era iniziata la sua avventura come proprietario di una gelateria. Infatti, il mastro gelataio aveva aperto la sua prima bottega nel 1998 per poi trasferirsi a Chioggia nel 2016, aprendo Dofrè.

Inoltre, in concomitanza, aveva iniziato a gestire la docenza di gelateria artigianale a Roma, per un importante realtà accademica italiana. Successivamente, nel 2018, iniziò a far parte di GelAteneo: una scuola italiana di gelateria che ha lo scopo di preparare i futuri Gelatieri. In particolare, Filippo si occupava della formazione professionale individuale e collettiva, sia in Italia che all’estero.

Per di più, ad affiancare la sua carriera come docente, c’è stato anche il suo ritorno con Dofrè a Rosolina Mare, dove tutt’ora è conservata la coppa d’Europa per il suo gelato al prosecco.

La sua scomparsa

Filippo era ad Accra, in Ghana, per collaborare con la catena “Pizza&Ice Ltd”. Infatti, era stato assunto come direttore di produzione e tecnico specialista per un laboratorio che possiede diversi punti vendita in Ghana e in Costa d’Avorio.

Purtroppo però, nella giornata di venerdì 22 agosto, Filippo Guarnieri è deceduto per un probabile malore. Non si sa ancora con certezza cosa abbia causata la sua morte, ma si potranno avere maggiori informazioni solo dopo l’autopsia, che sarà svolta nella capitale ghanese.

Attualmente rimane un’incognita il rientro della salma. Infatti, la Farnesina è in contatto con le autorità ghanesi per chiarire come avverrà il rimpatrio del corpo: se dovrà essere cremato in Ghana o se potrà tornare in Italia per il funerale.