Un rodigino a Milano Cortina 2026: sarà commissario governativo per le Paralimpiadi
A Fasiol il compito di facilitare i Giochi Paralimpici di Milano Cortina 2026

Classe 1961, nativo di Lendinara, già Direttore dell'Area Infrastrutture, Trasporti e Lavori Pubblici del Demanio per la Regione Veneto, Fasiol è stato indicato quale commissario governativo dei giochi paralimpici di Milano Cortina 2026, proprio con il compito di rendere più accessibili le infrastrutture.
Evidentemente Giuseppe Fasiol è stato ritenuto la persona più adatta al ruolo di Commissario straordinario del governo per le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, con il compito di coordinare attività ed adeguamenti necessari a garantire l'ottimale organizzazione ed il corretto svolgimento dei giochi paralimpici
La nomina è stata comunicata dal Ministro per lo sport, Andrea Abodi, d'intesa con la Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, dopo aver sentito anche il parere del presidente del Comitato italiano paralimpico, Giulio De Santis.

Fasiol, pensionato da poco ha un qualificatissimo Curriculum con esperienza in progetti di rilevanza Nazionale come il passante di Mestre o la Pedemontana Veneta, cui va ora ad aggiungersi l'incarico per le Paralimpiadi con l’obiettivo, come si diceva, di adattare le infrastrutture alle esigenze dei para atleti e del pubblico su siti già in fase di adeguamento. (In copertina, la pista da bob: uno dei tanti impianti che sarà all'attenzione di Fasiol)