TRATTA ROVIGO - VENEZIA

Il rilancio green del Cantiere Navale Vittoria: due motobattelli ibridi per la laguna di Venezia

Il cantiere di Adria riparte con la costruzione di due motobattelli ibridi per AVM-ACTV: investimento da 7,2 milioni e consegna entro il 2027

Il rilancio green del Cantiere Navale Vittoria: due motobattelli ibridi per la laguna di Venezia
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Nuovo Cantiere Navale Vittoria, con sede ad Adria, segna una svolta decisiva nella sua rinascita industriale. A pochi mesi dall'acquisizione da parte di CNV Srl e da una fase critica che ne aveva minacciato l’esistenza, l’azienda si è aggiudicata un appalto pubblico di rilievo: la progettazione e costruzione di due motobattelli ibridi per ACTV, gestiti da AVM – Azienda Veneziana della Mobilità.

Si tratta di un contratto da 7,2 milioni di euro, che prevede la consegna entro due anni. I battelli, appartenenti alla serie 400‑H, misurano 31 metri di lunghezza, hanno una stazza lorda di circa 140 tonnellate e possono raggiungere una velocità massima di 11 nodi a pieno carico. Il sistema di propulsione, ibrido diesel‑elettrico, risponde alle più recenti normative in materia di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Cantiere Navale Vittoria

Tavolo di monitoraggio regionale

La Regione ha già previsto per settembre un tavolo di monitoraggio con l’impresa e le parti sociali, durante il quale si discuteranno le prospettive di sviluppo industriale e occupazionale del cantiere. Un’occasione concreta per definire gli scenari di crescita futuri e valutare possibili investimenti pubblici e privati a sostegno del comparto.

Il futuro del Cantiere

L’assessore regionale al Lavoro, Valeria Mantovan, ha espresso grande fiducia nella ripartenza produttiva dell’azienda, sottolineando che il progetto risponde positivamente alle sfide dell’industria navale e del trasporto sostenibile.

“La scelta di investire nella realizzazione di mezzi a basso impatto ambientale segna un altro passo verso l’innovazione per la nostra regione”, ha dichiarato l’assessore.

Valeria Mantovan, assessora regionale Veneto

Le prospettive e le tempistiche

L’appalto, formalizzato con 30 giorni di sospensiva per eventuali ricorsi, anticipa l’avvio delle consegne entro l’estate 2027. I motobattelli della serie 400‑H saranno integrati nella flotta ACTV, affiancando i mezzi tradizionali e contribuendo al piano di rinnovo avviato da AVM, che comprende anche un traghetto da 800 tonnellate realizzato da San Giorgio del Porto.