RUN4HOPE

I Carabinieri a sostegno della ricerca contro il cancro: staffetta solidale RUN4HOPE Italia 2024 PRO AIL

L'obiettivo dell'evento è raccogliere fondi a favore dell'AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma), contribuendo alla ricerca scientifica per la cura di queste gravi malattie

I Carabinieri a sostegno della ricerca contro il cancro: staffetta solidale RUN4HOPE Italia 2024 PRO AIL
Pubblicato:

Anche quest'anno, i Carabinieri della provincia di Rovigo si sono uniti all'importante iniziativa RUN4HOPE ITALIA 2024 PRO AIL, una staffetta nazionale che dal 13 al 21 aprile si svolgerà in tutta Italia, coinvolgendo cittadini e istituzioni in una grande manifestazione sportiva e solidale. L'obiettivo dell'evento è raccogliere fondi a favore dell'AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma), contribuendo alla ricerca scientifica per la cura di queste gravi malattie. Ogni passo della staffetta, infatti, è simbolo di speranza e impegno nella lotta contro il cancro, con la partecipazione di numerosi atleti e cittadini che, con la loro corsa, contribuiscono al raggiungimento di questo importante obiettivo.

Un'occasione per promuovere la prevenzione e la sicurezza

L'iniziativa non si è limitata alla sola corsa, ma ha visto anche un importante momento di sensibilizzazione rivolto in particolare ai più giovani. All'interno dello stand sono stati esposti i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione ai Carabinieri, permettendo ai bambini e ai giovani di avvicinarsi e conoscere meglio l'attività dell'Arma.

L'incontro è stato anche un'importante occasione per affrontare tematiche delicate e rilevanti come la violenza sulle donne, il bullismo e i pericoli della rete, con i Carabinieri che hanno fornito utili consigli per prevenire i reati predatori e contro il patrimonio. Inoltre, è stato sottolineato l'importante ruolo della cittadinanza nel segnalare comportamenti sospetti, contribuendo così a garantire maggiore sicurezza nelle proprie comunità.

RUN4HOPE non è solo un evento sportivo, ma una vera e propria testimonianza di solidarietà che unisce persone di tutta Italia in un unico grande obiettivo: sostenere la ricerca scientifica e promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza.

Seguici sui nostri canali