L’inaugurazione della seconda edizione del Festival del Paesaggio si conferma un successo, quasi inatteso viste le previsioni meteo ma il sole ha fatto capolino e reso possibile il taglio del nastro e la possibilità di ammirare le installazioni messe a punto dagli “artigiani della bellezza” che hanno saputo realizzare con maestria i loro originali giardini.
Cura del verde, uno stile di vita

Ognuno ha interpretato a modo suo, mostrando grande attenzione e sensibilità ad un tema di attualità come la sostenibilità e l’uso di materiale e piante. La cura del verde non è solo una moda ma uno stile di vita.
“Sono molto soddisfatto di questa seconda edizione – spiega Mauro Rosatti direttore generale dell’Isola di Albarella – ci abbiamo lavorato e il programma è ricco di appuntamenti di prestigio. Abbiamo messo in connessione l’arte, la cultura e la natura. Il festival inoltre si protrae fino al 5 maggio per dare ancora di più valore alla ricchezza naturalistica dell’isola che anche quest’anno ha attirato molti turisti stranieri”.

Il festival quest’anno ha aggiunto delle date e si concluderà il 5 maggio con un ricco Calendario Eventi.
Molta attenzione hanno ricevuto anche i rapaci di Vanessa Marchetti, appassionata di Falconeria che ha fatto conoscere i suoi magnifici esemplari: l’allocco africano, il gufo siberiano, il kokkaburra dalle ali blu. Una singolare esperienza che ha incuriosito i presenti che hanno avuto l’occasione di entrare in sintonia con il lato più indomabile della natura.
