Il Comando Provinciale dei Carabinieri da informato oggi, 26 novembre 2025, che la Sezione Radiomobile della Compagnia di Rovigo hanno denunciato alla Procura della Repubblica un 35enne italiano per detenzione illecita di stupefacenti e ricettazione.
Visita con reciproche sorprese
I Militari, allertati dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale, facevano visita a un tale già gravato del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati da famigliari, causa il malfunzionamento del braccialetto elettronico applicatogli.
Alla vista dei Carabinieri, oltre a mostrare evidenti segni di nervosismo e ostilità verso gli operanti, il pregiudicato pareva in stato di alterazione psicofisica.
Un lavoretto per arrotondare
Gli uomini dell’Arma, dopo averlo rassicurato, entravano in casa e su un tavolo notavano:
- un’ingente quantità di una sostanza di colore bianco, suddivisa in piccoli pezzi;
- una piccola cannuccia;
- carte e tessere di plastica.
Soccorso sanitario e sequestro
I Carabinieri quindi, contattavano il 118 soccorrere il 35enne, e procedevano con una perquisizione domiciliare, alla ricerca di sostanze stupefacenti.
Inutile dire che presto trovavano 12 grammi di “chetamina” tenuta in una padella oltre a numerosi oggetti utilizzati per le attività di confezionamento di sostanze stupefacenti tra cui:
- 1 bilancino di precisione;
- 3 flaconcini contenenti liquido trasparente;
- 3 flaconcini contenenti liquido di colore giallo;
- 75 “carte da regalo”, del valore di 3.534,00 euro, suddivise fra tessere di diversi servizi di streaming online, delle quali il 35enne non era in grado di giustificare né il possesso.
Tutto sequestrato, i Militari della sezione Radiomobile denunciavano l’uomo per i reati di detenzione illecita di stupefacenti e ricettazione alla Procura della Repubblica di Rovigo che convalidava sia la perquisizione che il sequestro.