In occasione della Giornata nazionale degli alberi 2025, i Carabinieri Forestali di Rovigo hanno organizzato eventi nelle scuole della provincia, sensibilizzando studenti e comunità sui temi della biodiversità, degli ecosistemi e della legalità ambientale.
La Giornata nazionale degli alberi: tutela e sensibilizzazione ambientale
La Giornata nazionale degli alberi, celebrata ogni 21 novembre, promuove la salvaguardia del patrimonio arboreo e boschivo.
I Carabinieri Forestali hanno sottolineato l’importanza di azioni concrete per ridurre le emissioni, prevenire il dissesto idrogeologico e migliorare la qualità dell’aria, consolidando il legame tra scuola e ambiente.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Gli incontri hanno coinvolto studenti e comunità presso il Centro Socio Educativo Borgo Dolomiti di Adria, l’Istituto Omnicomprensivo di Porto Tolle, la Scuola Primaria Baccari di Lendinara e la Scuola Primaria Edmondo De Amicis di Trecenta.
Sono stati piantati esemplari di piante autoctone dei vivai forestali del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, un gesto simbolico e concreto a sostegno della natura e delle future generazioni.