Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Concerti, mostre, sagre e degustazioni: scopri tutti gli eventi del weekend 15-16 novembre 2025 a Rovigo e dintorni.

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 15 al 16 novembre 2025.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 15 e 16 novembre 2025

Il Teatro Siete Voi -Come nelle Favole

  • Domenica 16 novembre 2025

TORNA “IL TEATRO SIETE VOI”, LA Più GRANDE RASSEGNA DEL VENETO

Il sottotitolo 2025 è “Come nelle favole”  28 spettacoli, dal 7/10 al 28/12, per bambini, ragazzi, famiglie e comunità.

Nuova edizione autunnale 2025 de “Il teatro siete voi”, la popolare rassegna itinerante di teatro per bambini, ragazzi, famiglie (e da quest’anno anche comunità attraverso il dopo-teatro) targata ViviRovigo con la direzione artistica di Irene Lissandrin, il sostegno in primis di Arteven e Regione del Veneto, Provincia di Rovigo RetEventi, Fondazione Cariparo e Fondazione Banca del monte, oltre ad una pletora di sponsor e sostenitori. Tra questi, imprescindibile il contributo dei Comuni ospitanti, ben 22, che si divideranno le 28 date in cartellone, a partire dal 7 ottobre fino al 28 dicembre 2025, a loro volta suddivise tra la rassegna principale della domenica pomeriggio e le matinèe riservate alle scuole, intitolate “La classe va a teatro”.

IL PROGRAMMA – Tutto il programma è reperibile sulle pagine social de “Il teatro siete voi”
SABATO 18 OTTOBRE ore 21.00 – COSTA DI ROVIGO Teatro Comunale Rossi
ROBIN HOOD, Gruppo Del Lelio

DOMENICA 19 OTTOBRE ore 16.30 – TAGLIO DI PO Sala Europa
SCONCERTO D’AMORE, Nando e Maila

DOMENICA 26 OTTOBRE ore 16.30 – FRASSINELLE POLESINE Teatro Casa del Popolo
IL TRATTAMENTO RIDARELLI, Matàz Teatro

DOMENICA 9 NOVEMBRE ore 16.30 – SAN MARTINO DI VENEZZE Sala Forum
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI, Danilo Conti / Accademia Perduta Teatri di Romagna

DOMENICA 9 NOVEMBRE ore 16.30 – FIESSO UMBERTIANO Teatro Parrocchiale
ROSASPINA Storia di un bacio, Ullalà Teatro

DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 16.30 – ARQUA’ POLESINE Teatro Parrocchiale
LA PRINCIPESSA SUL PISELLO, Febo e Stivalaccio Teatro 

DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 16.30 – ROSOLINA Auditorium Sant’Antonio
CAPPUCCETTO ROSSO, IL LUPO E ALTRE ASSURDITA’, Mataz Teatro

DOMENICA 23 NOVEMBRE ore 16.30 – TRECENTA* Teatro Martini
IL GRUFFALÒ – musical, Fondazione Aida

DOMENICA 23 NOVEMBRE ore 16.30 – PORTO VIRO Sala Eracle
LA BELLA E LA BESTIA, Il Baule Volante

DOMENICA 30 NOVEMBRE ore 16.30 – OCCHIOBELLO Teatro Gino Tosi
CHI HA PAURA DI DENTI DI FERRO?, Danilo Conti / Accademia Perduta Teatri di Romagna


Visita la Collezione Balzan

  • Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Informazioni attuali
Orari di apertura
La Collezione Balzan è conservata nel Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine (Ro), Via Danieli 45021

Sabato e Domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 18.00

Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto *€ 3,00
Gruppi **€ 3,00
Scuole ***€ 1,00
Gratuito ***** dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, over 65

** min. 15 persone, 1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti

*** 2 accompagnatori gratuiti per classe

**** bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti, giornalisti con tesserino, militari in divisa, guide turistiche con tesserino

Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole inviando la richiesta  a  info@pop-out.it oppure a info@collezionebalzan.it.


 Primo Concorso Letterario Internazionale “Antonio Bertoli”

  • Sabato 15 novembre 2025

Si terrà il 15 novembre alle ore 16 in Municipio a Villadose la cerimonia nel primo decennale, la premiazione del Concorso Poetico “Antonio Bertoli”, dedicato al poeta, drammaturgo e terapeuta scomparso nel 2015, pioniere della “terapoesia” — una visione della poesia come strumento di guarigione, consapevolezza e trasformazione personale.
Il concorso, alla sua prima edizione, ha raccolto molti componimenti da tutta Italia, suddivisi in due sezioni: Poesia come Terapia, dedicata a testi che esplorano il dolore, la rinascita e la cura attraverso la parola, e Poesia a tema libero, che ha dato spazio alla creatività in tutte le sue forme.
La miglior poesia è la vita.” – Antonio Bertoli
La cerimonia, aperta al pubblico, si svolgerà  con la partecipazione del Sindaco, della Famiglia di Antonio e della Giuria composta da poeti, terapeuti e studiosi della parola. Durante l’evento verranno letti i testi premiati e sarà reso omaggio alla figura di Bertoli, con interventi dedicati alla sua opera e alla sua visione della poesia come atto di verità.

Antonio Bertoli (1954–2013) è stato autore di numerosi testi teatrali e poetici, fondatore della rivista “La parola che cura”. La sua poetica, influenzata dalla psicobiogenealogia di cui è stato il primo ideatore e dalla psicanalisi junghiana, ha aperto nuove strade nel rapporto tra arte e terapia.


Visit Villa Morosini

  • Sabato 15 novembre 2025

Meravigliosa Villa Veneta che conserva una prestigiosa collezione d’arte.

Apre al pubblico dopo la pausa estiva e sarà regolarmente visitabile (dal 15 Sett al 15 Nov e dal 15 Mar al 15 Giu) ogni:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 14.30-18.30
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚:  9.30-13.00 | 14.30-18.30

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐨
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨: 16.00
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢: 11.00 e 16.00

👇🏻 Per la visita guidata è richiesta la prenotazione:
☎️ + 389 1745766
📩 prenotazioni@villamorosini.it
🌐 Tutte le info sul sito web  𝐰𝐰𝐰.𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢.𝐢𝐭


Pomeriggi d’autore. Laboratori artistici a Villa Badoer

  • Domenica 16 novembre 2025

La stagione degli incontri storico – artistici a Villa Badoer, prosegue e si chiude con il mese di Novembre, con tre appuntamenti dedicati all’arte e alla creatività, pensati per far vivere ai giovani visitatori la magia di un pomeriggio in villa, attraverso la visita ai saloni affrescati e laboratori artistici e creativi a tema.
Tre fine settimana nel mese di novembre per tre tematiche artistiche differenti che daranno l’opportunità di spaziare dall’architettura, al colore, alla composizione, in una clima di scoperta, gioco e creatività. Al termine di ciascun pomeriggio, è prevista anche una dolce merenda da condividere in compagnia, davanti al lavoro svolto.

Domenica 16 Novembre entrerà in scena il colore, con Lacrime di Colore…, per un’immersione nel calore e nella magia delle tonalità autunnali, prendendo spunto dalle decorazioni della villa e dalla vegetazione del suo elegante giardino.
Il ciclo di laboratori si concluderà domenica 30 Novembre con Magici Affreschi!, per sperimentare la tecnica dell’affresco, e dare vita ad una propria personale decorazione.

Le attività di domenica 2 e 16 novembre sono suggerite per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, mentre il laboratorio sull’affresco è consigliato a bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni.
Per ciascun incontro è richiesta la prenotazione.

Lacrime di Colore…
Domenica 16 Novembre 2025 – ore 15.30
Visita breve e laboratorio artistico dedicato ai colori dell’autunno.
Bambini dai 6 ai 10 anni

Magici Affreschi!
Domenica 30 Novembre 2025 – ore 15.30
Visita breve e laboratorio artistico sulla realizzazione dell’ affresco.
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Costo: € 10.00
INFO E PRENOTAZIONI:
T. +39 366 3240619
M. info@villabadoer.it
W. www.aqualab.it


Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  “Soffitta in Piazza”

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028