Ieri 27 ottobre 2025 alle 17:15, i Vigili del fuoco sono stati chiamati per un incidente sul lavoro avvenuto in via Santa Teresa, a Rosolina (RO).
Il fatale inconveniente è capitato in una azienda che fornisce attrezzature per l’edilizia ed è deceduto Luca Dominicale, operaio di 29 anni.

Vani i soccorsi
La squadra del distaccamento di Adria è corsa sul posto e, con l’ausilio dei divaricatori, ha estratto l’operaio che era rimasto schiacciato sotto un macchinario. Purtroppo il medico del 118 ne ha dovuto dichiarare il decesso.
Sul posto i Carabinieri e operatori dello Spisal per gli accertamenti sulle dinamiche dell’evento.
Ha commenta Nadia Romeo:
“Nell’attesa che le indagini facciano il loro corso e si chiariscano dinamica di questa tragedia ed eventuali responsabilità, vogliamo però ribadire, come Partito Democratico, un appello: è necessario investire in risorse, non solo in parole e propaganda, per la sicurezza sul lavoro. Non si ferma il dramma di tante, troppe persone che escono al mattino per andare a lavorare e non tornano a casa dalle proprie famiglie. E’ fondamentale assumere personale ispettivo, incrementare i controlli, ma anche i momenti di formazione. Nei primi 8 mesi del 2025 si sono contate 681 vittime: non è pensabile continuare a pagare un tributo simile”.
Rovigo ed incidenti sul lavoro
Nei primi sette mesi del 2025, in provincia di Rovigo si sono registrati 3 decessi sul lavoro, dei quali 1 in itinere. Nello stesso periodo, si sono registrate 2 morti in occasione di lavoro.
Sempre sino a luglio, il Veneto ha registrato 63 decessi ed è Rovigo che registra il numero di vittime minore rispetto, ad esempio, alle province più colpite come Vicenza e Verona che risultano le più colpite da questo fenomeno.