Nella navata centrale

Nella chiesa di San Bortolo a Rovigo il tappeto con i nomi dei bambini palestinesi e israeliani morti nel conflitto

Un tappeto di carta lungo decine di metri, composto da 469 pagine che riportano i nomi di circa 12 mila bambini palestinesi e israeliani morti tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025

Nella chiesa di San Bortolo a Rovigo il tappeto con i nomi dei bambini palestinesi e israeliani morti nel conflitto

Nella navata centrale della chiesa di San Bortolo a Rovigo è comparso un tappeto di carta lungo decine di metri, composto da 469 pagine che riportano i nomi di circa 12 mila bambini palestinesi e israeliani morti tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025. Tutti avevano meno di 12 anni (immagine di copertina da Facebook).

Clicca per navigare nella mappa

Nella chiesa di San Bortolo i nomi dei bambini palestinesi e israeliani morti

L’opera, ideata e realizzata dai monaci della Piccola Famiglia dell’Annunciata, la comunità che custodisce il santuario di Monte Sole a Bologna, è un gesto di memoria e preghiera.

Il tappeto rimarrà nella chiesa fino a quando l’usura dei passi dei visitatori non ne consumerà la carta, come simbolo della fragilità della vita e dell’indifferenza che spesso accompagna la guerra.

I nomi delle vittime sono stati raccolti dai monaci sulla base dei dati ufficiali del Ministero della Salute di Gaza e del governo israeliano, come pubblicati dal quotidiano Haaretz.

L’elenco non è nuovo: lo stesso tappeto era stato srotolato il 22 settembre scorso durante lo sciopero per Gaza, dall’edificio dell’Istituto De Amicis affacciato su corso del Popolo. A inizio settembre, l’iniziativa era approdata anche nella chiesa di Sant’Anna a Lendinara.

Con questa nuova installazione, la comunità dei monaci intende mantenere viva l’attenzione sulle vittime più innocenti del conflitto, offrendo uno spazio di silenzio e riflessione nel cuore di Rovigo.