Una dimora nobiliare di origine medicea è oggi sul mercato a un prezzo che sorprende anche gli addetti ai lavori. A Paviole di Canaro, nel cuore del Polesine, è infatti in vendita la Villa Martelli Piccioli, conosciuta come Villa Bergamini, una residenza storica del XVIII-XIX secolo proposta a 498.000 euro, contro un valore reale stimato di oltre due milioni.
La villa, appartenuta alla famiglia Martelli, antica casata fiorentina legata ai Medici, è considerata un raro esempio di architettura veneziana di campagna nel territorio rodigino. Gli atti storici del Comune e della Regione Veneto ne attestano l’origine sette-ottocentesca, con corpo padronale e barchesse in linea, tipiche delle residenze nobiliari dell’epoca.

In vendita una storica villa medicea del Polesine
L’immobile, completamente restaurato, si sviluppa su più livelli e conta 24 stanze, 8 camere da letto e 12 bagni, oltre a un parco privato di oltre 20.000 metri quadrati.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





A presentare l’immobile è Massimo Rambaldi, in rappresentanza della Bellavista Real Estate Srl, agenzia immobiliare con sede a Molinella (Bologna) e operante in tutta Italia.
Le finiture sono di alto livello: muri in marmorino, pavimenti in rovere a spina di pesce, porte d’epoca dipinte a mano, scala in marmo rosa di Asiago, balconi in ferro battuto e una ghiacciaia seicentesca ancora conservata. Non mancano elementi moderni come serramenti in triplo vetro, impianto di aerazione e pozzo artesiano.
Grazie alle sue dimensioni e alla posizione strategica, la proprietà si presta a diversi utilizzi: residenza privata di prestigio, struttura ricettiva di charme, location per eventi e matrimoni, oppure centro culturale o benessere. Due piattaforme esterne, già servite, consentono l’allestimento di spazi per eventi fino a 500 persone.
Una grande opportunità
La villa sorge in una zona tranquilla e immersa nel verde, ma ben collegata alle principali vie di comunicazione del Polesine.

È visibile anche dal percorso arginale del Po, frequentato da cicloturisti e appassionati di itinerari fluviali.

Con un prezzo di vendita che non raggiunge il mezzo milione di euro, la Villa Martelli Piccioli rappresenta oggi una delle più interessanti opportunità immobiliari storiche del Veneto, unendo valore culturale, architettonico e potenziale economico in un unico, raro esempio di dimora d’epoca restaurata.