Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 13 al 14 settembre 2025.
Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 13 e 14 settembre 2025
Aspettando l’autunno
- Sabato 13 settembre 2025
Il Comune di San Martino di Venezze in collaborazione con Associazione Beverando e Gruppo Running San Martino organizza una camminata con due percorsi di 4.5km e 8km ” Aspettando l’autunno”
Ritrovo ore 16.30 – Partenza ore 17.00 dalla Scalinata sotto l’Adige di Via Beverare e arrivo al Piazzale antistante il centro C.A.S.A. dove sarà previsto un piccolo ristoro.
Partecipazione con offerta libera
in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata
Visita la Collezione Balzan
- Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
Informazioni attuali
Orari di apertura
La Collezione Balzan è conservata nel Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine (Ro), Via Danieli 45021
Sabato e Domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 18.00
Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto *€ 3,00
Gruppi **€ 3,00
Scuole ***€ 1,00
Gratuito ***** dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, over 65
** min. 15 persone, 1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti
*** 2 accompagnatori gratuiti per classe
**** bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti, giornalisti con tesserino, militari in divisa, guide turistiche con tesserino
Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per gruppi e scuole inviando la richiesta a info@pop-out.it oppure a info@collezionebalzan.it.
Artisti per l’ambiente
- Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
Rassegna collettiva d’arte per una riflessione sull’ambiente e la sua salvaguardia
Il progetto artistico rappresenta una lente d’ingradimento sulla realtà che riguarda la natura e su come l’artista può analizzare e rivelare una situazione critica.
La mostra è visitabile durante gli orari canonici di apertura della Villa, con biglietto d’ingresso secondo le tariffe.
Giornata Europea della Cultura Ebraica
- Domenica 14 settembre 2025
XXVI GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2025 “CONOSCENZE. INFLUSSI CULTURALI E SPIRITUALI”
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 16. 30 alle ore 19.30
Ex Sinagoga, Via F. Corridoni 18b – Rovigo Sala degli Stucchi di Palazzo Cezza, P.zza Vittorio Emanuele II, 47 – Rovigo
Nell’ambito della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025, giunta alla sua XXVI edizione, Fondazione Rovigo Cultura, in collaborazione con l’Accademia dei Concordi, l’Associazione TeradaMar APS, la Comunità Ebraica di Padova, organizza l’iniziativa “Conoscenze. Influssi culturali e spirituali”
PROGRAMMA:
ORE 16.30
VISITA EX SINAGOGA DI VIA F. CORRIDONI
PASSEGGIATA NELL’EX GHETTO
(a cura di Associazione TeradaMar APS e Mattia Tridello)
ORE 17.30
DIALOGHI E MUSICA (modera Denis Baldin)
• Il Popolo del Libro, tra scrittura e oralità
(Piero Stefani, biblista e studioso di ebraismo)
• Ilse Weber e la cultura dell’amore a Terezin
(Francesco Toso, docente e baritono; Milena Dolcetto, pianoforte)
• Frammenti di vita ebraica nella Biblioteca dei Concordi
(Pier Luigi Bagatin, Presidente Accademia dei Concordi)
• Kol Rinah. Il canto del Popolo del Libro
(Cristina Chiaffoni, cantante-attrice)
• La cultura ebraica nella musica colta
(Milena Dolcetto, pianoforte; Paola Seno, mezzosoprano)
INFO e PRENOTAZIONI: www.rovigocultura.it, www.teradamar.it
Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica
- Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.
Adria (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note: Circa 30 espositori.
Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”
Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori
Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori
Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”
Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146
Fiesso Umbertiano (RO) “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”
Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300
Polesella (RO) “Soffitta in Piazza”
Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028