Rovigo

Virus West Nile, paziente positiva a Rovigo sviluppa un'encefalite

Attualmente è ricoverata in prognosi riservata, ma sappiamo che l'infiammazione è stata causata da uniforma neuroinvasiva dell'agente patogeno.

Virus West Nile, paziente positiva a Rovigo sviluppa un'encefalite
Pubblicato:

Una donna è attualmente ricoverata all'ospedale di Rovigo per un'encefalite causata dal virus West Nile.

Paziente positiva a Rovigo

Le condizioni di salute della donna sono ignote per via della prognosi riservata, ma sappiamo che è in condizioni gravi. Di fatto, dopo essere stata punta da una zanzara, ha contratto la cosiddetta Febbre del Nilo che ha sviluppato un'encefalite.

In particolare, la paziente ha contratto una forma neuroinvasiva del virus che, invece di svilupparsi in modo asintomatico come nella maggior parte dei casi, ha introdotto anche dei sintomi di natura neurologica. Ciò, in caso di contagio, potrebbe portare al decesso delle persone con problematiche di salute.

Dopo la comparsa dei primi sintomi nella paziente, l'Ulss ha eseguito il test che ha confermato la positività della donna.

L'Ospedale di Rovigo

Il West Nile virus

Il West Nile virus non è trasmissibile da persona a persona, ma attraverso la zanzara comune Culex che funge da vettore principale. Gli esseri umani sono "ospiti a fondo cieco", assieme ai cavalli, e cioè non trasmettono ulteriormente l'infezione, mentre gli uccelli selvatici fungono da magazzino. Infatti, il monitoraggio si basa principalmente su controlli su zanzare, uccelli selvatici e cavalli.

Per le persone, se dovessero essere infettate, solitamente il periodo di incubazione è tra i 2 e i 14 giorni, ma può raggiungere anche i 21 nei pazienti con deficit a carico del sistema immunitario. Solo il 20% dei contagiati presentano sintomi lievi come: febbre, mal di testa, nausea, eruzioni cutanee e ingrossamento dei linfonodi.

Per evitare l'infezione, le Autorità consigliano di:

  • Applicare repellenti cutanei sulle parti di pelle esposte;
  • Indossare abiti chiari e coprenti, come pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe;
  • Evitare profumi intensi;
  • Installare zanzariere a porte e finestre o sostare in ambienti climatizzati;
  • Eliminare ristagni d'acqua, svuotando sottovasi e contenitori, e coprire vasche per animali e piscine gonfiabili.