in provincia di Rovigo

Controlli dei NAS, sanzioni per oltre 12.000 euro a stabilimenti balneari e strutture turistiche

In 3 casi sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, la mancata attuazione del piano di autocontrollo e la mancanza di indicazioni obbligatorie su allergeni e intolleranze alimentari

Controlli dei NAS, sanzioni per oltre 12.000 euro a stabilimenti balneari e strutture turistiche
Pubblicato:

Nell’ambito della campagna nazionale disposta dal Ministero della Salute e coordinata dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Padova, con il supporto dell’Arma territoriale, hanno effettuato una serie di controlli mirati nella provincia di Rovigo, concentrandosi in particolare sulle località turistiche della riviera adriatica.

Sanzioni per oltre 12.000 euro a stabilimenti balneari e strutture turistiche

Durante l’attività, sono stati effettuati 8 accertamenti presso stabilimenti balneari, locali all’aperto, strutture ricettive ed esercizi commerciali.

In 3 casi sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, la mancata attuazione del piano di autocontrollo e la mancanza di indicazioni obbligatorie su allergeni e intolleranze alimentari.

Le irregolarità hanno portato alla sanzione di due lidi e di una struttura ricettiva, per un importo complessivo pari a 12.500 euro, e alla loro segnalazione alle autorità sanitarie e amministrative competenti per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie previste dalla normativa vigente.

La campagna di controlli proseguirà per tutta l’estate, coinvolgendo anche RSA, strutture per anziani e i principali luoghi di aggregazione giovanile, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e la conformità delle strutture alle norme sanitarie.