Tempo libero

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo.

Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 22 al 23 febbraio 2025.

Se invece avete voglia di fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli appuntamenti del weekend in Veneto.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend del 22 e 23 febbraio 2025

Moto Storiche in Città

  • Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

"Moto Storiche in Città" torna a Rovigo per la quarta edizione.
Il 22 e 23 febbraio 2025 la Sala della Pescheria Nuova ospiterà la quarta edizione di "Moto Storiche in Città", una rassegna dedicata alle motociclette d’epoca che si è affermata come un evento di grande richiamo per appassionati e curiosi.
L’iniziativa, ideata da Paolo Bechis, Presidente del Circolo Ruote Classiche Rodigino, in collaborazione con Renzo Raimondi, fondatore di motoristorici.it, e con il supporto delle associazioni motociclistiche di Rovigo, gode del patrocinio del Comune di Rovigo e dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI).
Protagoniste dell’esposizione saranno circa 14 motociclette storiche, accuratamente selezionate per raccontare l’evoluzione del motociclismo italiano dal 1945 fino alla fine degli anni ’60. I visitatori potranno ammirare esemplari che rappresentano l’ingegno e la passione che hanno segnato la rinascita dell’Italia nel dopoguerra. Ogni moto sarà accompagnata da una scheda descrittiva, per offrire dettagli sulle caratteristiche tecniche e il percorso storico di ciascun mezzo.
L’evento si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del centro storico di Rovigo e del patrimonio culturale e motoristico del territorio. Particolare attenzione sarà riservata alla tutela della Pescheria Nuova, monumento architettonico di grande valore, dove le motociclette saranno esposte con cura per rispettare l’ambiente circostante.
“Questa mostra rappresenta un’occasione unica per celebrare la storia del motociclismo e, al contempo, promuovere il nostro territorio, che vanta una lunga tradizione legata ai motori e al collezionismo,” ha dichiarato Paolo Bechis.
Moto Storiche in Città promette di offrire ai visitatori un viaggio emozionante tra bellezza, stile e storia, in un contesto di eccellenza che conferma Rovigo come punto di riferimento per gli appassionati di motorismo d’epoca.

Per ulteriori informazioni:
segreteria@circoloruoteclassicherodigino.it

Un modo per conoscere la storia della motorizzazione e della rinascita economica italiana tramite la storia dello scooter e attraverso gli strumenti di comunicazione dell’epoca.


Polesine Incontri con l'autore: GIOVANNI LINDO FERRETTI E MICHELE PETRUCCI

  • Sabato 22 febbraio 2025

Nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con l’autore:

GIOVANNI LINDO FERRETTI presenta Tanno, Saldapress, 2024

modera Marco Dainese

Giovanni Lindo Ferretti, voce storica di CCCP, in Tanno racconta il legame con i cavalli, un’autobiografia emotiva arricchita da immagini di Michele Petrucci.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

evento in collaborazione con il Comune di Lendinara
Rassegna promossa dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida


Carnevale dei Bambini a Lendinara

  • Domenica 23 febbraio 2025

Il Comitato Carnevale organizza a Lendinara il 50° CARNEVALE DEI BAMBINI

partenza del corteo dei carri allegorici in Piazza Risorgimento

Animerà la sfilata il Gruppo musicisti e sbandieratori

Per qualsiasi informazione, suggerimento o voglia di mettersi in gioco, la Pro Loco è disponibile e contattabile via e-mail (info@prolocolendinara.it / prolocolendinara@gmail.com) oppure attraverso i canali social di Facebook e Instagram.


Festival dello spettacolo popolare a Rovigo

  • Domenica 23 febbraio 2025

Festival dello Spettacolo Popolare "Voci, Suoni, Spettacoli della Fiera tradizionale", inserito nel progetto PNRR Attrattività dei Borghi Storici, un progetto di rigenerazione culturale e sociale che vede il Comune di Bergantino impegnato nel recupero del settecentesco Palazzo Strozzi per l'ampliamento del Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare.

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 ore 15:00
LABORATORIO DI COSTRUZIONE BURATTINI al Museo Storico della Giostra (su prenotazione al Museo della giostra).

Per prenotazioni e informazioni: tel. 0425-805446 - informazioni@museodellagiostra.it


Mercatini dell'Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Badia Polesine (RO) "Rumando tra le Corti Sconte in Badia - Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo"

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 - Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) "Mercatino dell'Antiquariato"

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  "Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo"

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  "Soffitta in Piazza"

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori

Seguici sui nostri canali