A Fiesso Umbertiano

Forza con un cacciavite la cassetta delle offerte, 32enne scoperto dai Carabinieri fuori dalla chiesa

E' successo nel pomeriggio di domenica 22 dicembre 2024 all’interno della chiesa Beata Vergine Maria

Forza con un cacciavite la cassetta delle offerte, 32enne scoperto dai Carabinieri fuori dalla chiesa
Pubblicato:

Nel pomeriggio del 22 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Fiesso Umbertiano hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 32 anni, residente in provincia di Rovigo con precedenti di polizia e gravato da “Avviso Orale del Questore”, perché colto in flagranza di tentato furto aggravato in danno di una parrocchia.

Forza la cassetta delle offerte parrocchiali

In particolare i militari della Stazione di Fiesso, a seguito della ricezione delle denunce di furti avvenuti all’interno della Beata Vergine Maria, hanno avviato una scrupolosa ed accurata attività investigativa.

Così, sulla scorta dell’analisi dei precedenti furti perpetrati all’interno della chiesa, domenica pomeriggio si sono appostati all’interno attendendo l’eventuale arrivo del malintenzionato. Nel primo pomeriggio è poi entrato un soggetto che si è diretto verso la cassetta delle offerte.

Estratto un grosso cacciavite, ha forzato il contenitore per prelevarne il denaro. Dopo essersi accorto che fosse vuota, ha rapidamente abbandonato il luogo di culto.

Arrestato un 32enne italiano

Proprio fuori dall'ingresso della parrocchia, tuttavia, il 32enne è stato bloccato dai militari che l'hanno beccato ancora in possesso dell'arnese utilizzato pochi istanti prima.

Il malvivente è stato quindi fermato e dichiarato in arresto con l’ipotesi accusatoria di “tentato furto aggravato”, e deferito per questo alla Procura della Repubblica di Rovigo che ha disposto di trattenerlo a sua disposizione, presso il proprio domicilio, fino all’udienza di convalida.

Il procedimento è ora nella fase delle indagini preliminari. Per la presunzione d’innocenza la responsabilità penale può essere acclarata solo con una sentenza di condanna irrevocabile.

Seguici sui nostri canali